Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu, malato di Sla blindato in struttura: “Senza l’aiuto della Regione morirà lontano da me”

di Paolo Rapeanu
4 Aprile 2023
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu, malato di Sla blindato in struttura: “Senza l’aiuto della Regione morirà lontano da me”
Ha quasi fuso la batteria del cellulare a furia di aggiornare le pagine web della Regione nella speranza di scorgere l’attivazione del bando del programma “Ritornare a casa”, Patrizia Concu, casalinga 55enne quartese. E non lo fa perchè non sa come impegnare le sue giornate, bensì perchè spera di riavere quanto prima suo marito a casa. Lui, Giovanni Piras, sessantuno anni, ex muratore, da maggio 2022 combatte contro la Sla: le sue condizioni sono peggiorate, a novembre è stato tracheotomizzato, oggi non parla più e vive nella Rsa di Flumini gestita dalle suore. Una location che la moglie definisce “inadatta, per quanto sia abbastanza seguito dai medici”. Patrizia vuole trascorrere insieme al marito più tempo possibile prima che, quella che è una malattia a tutti gli effetti degenerativa, glielo porti via per sempre. E pensare che, quando Giovanni era ancora in carrozzella, il bando era filato liscio: “Ci avevano assegnato medici e infermieri, purtroppo lo stesso giorno in cui abbiamo ricevuto l’ok dalla Regione ha avuto una grave crisi respiratoria ed è stato necessario portarlo in ospedale. Non avendo usufruito di almeno un mese consecutivo del supporto casalingo, la nostra richiesta è ufficialmente decaduta. Possiamo ripresentarla, ma non c’è il bando”.
Patrizia Concu va ogni giorno, insieme alla loro figlia, a trovare l’uomo col quale ha condiviso gioie e dolori negli ultimi decenni: “Può benissimo rientrare a casa, il servizio di assistenza domiciliare integrata deve mandare degli esperti per un sopralluogo nella nostra abitazione. Se dovessi eseguire delle modifiche per rendere gli ambienti adatti alla degenza di mio marito sarei pronta a intervenire da ieri”, afferma, sicura, la donna. “La Regione si muova e renda pubblico il bando, se non dovesse farlo il mio Giovanni morirà lontano da me. E io, da moglie, ho tutto il diritto di voler restare accanto a lui nell’ultimo periodo della sua vita”.
Tags: sla
Previous Post

Caos in via Roma, nuova rivoluzione traffico a Cagliari: doppio senso da viale Trieste a via Maddalena

Next Post

Grave attentato a Mogoro, fiamme all’auto del sindaco: “Atto intimidatorio gravissimo”

Articoli correlati

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Next Post
Doppio giallo a Mogoro, scomparsi nel nulla un uomo e una donna

Grave attentato a Mogoro, fiamme all'auto del sindaco: "Atto intimidatorio gravissimo"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025