Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu, la lenta crisi dell’hotel Setar: albergo chiuso da due anni e debiti milionari

di Paolo Rapeanu
26 Febbraio 2023
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu, la lenta crisi dell’hotel Setar: albergo chiuso da due anni e debiti milionari
Un gigante di cemento con centinaia di camere a pochi passi dal mare, aperto nel 1983, non operativo da oltre due anni e che, con la richiesta di concordato, è destinato a non riaprire. La lenta crisi del commercio colpisce anche l’hotel Setar di Quartu, in via Leonardo da Vinci. Camere, piscine, ristorante, suites, centro congressi, spazio wellness e residence: tutto sbarrato. E debiti, milionari, da dover onorare, che hanno portato la società, in liquidazione, a chiedere nel 2021 alla sezione fallimentare del tribunale di Cagliari di essere ammessa alla procedura di concordato preventivo, depositando la proposta il piano e la documentazione a corredo prevista per legge. L’ok è arrivato il due maggio 2022 e due settimane fa c’è stata la prima adunanza dei creditori della Setar Spa.
Tra loro c’è il Comune di Quartu, che chiede 3,6 milioni di tributi non versati: “Si tratta di mancati incassi sin dal 2017 di Imu e Tari”, afferma il vicesindaco Tore Sanna. “La società dell’hotel ha attivato la procedura fallimentare e chiesto il concordato per verificare se, con il valore delle proprietà, il curatore riesca ad avere l’idea di pagare i debiti dei creditori. Per quanto ci riguarda, abbiamo deciso di aderire alla proposta”
 E, sulla crisi del Setar, interviene anche il presidente di Federalberghi sud Sardegna, Fausto Mura: “Non erano dei concorrenti ma degli amici, sono molto amareggiato per quello che ho saputo. Federalberghi, di cui erano soci, è accanto a loro per ogni tipo di assistenza”.
Tags: quartuSetar
Previous Post

I prof dell’Euclide di Cagliari all’attacco del ministro Valditara: “Non è ingerenza politica insegnare valori anti fascismo”

Next Post

Si cala con le lenzuola ed evade da Badu ‘e Carros, boss della mala foggiana ricercato in tutta la Sardegna

Articoli correlati

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Next Post
Si cala con le lenzuola ed evade da Badu ‘e Carros, boss della mala foggiana ricercato in tutta la Sardegna

Si cala con le lenzuola ed evade da Badu 'e Carros, boss della mala foggiana ricercato in tutta la Sardegna

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025