Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu, i furbi della Tari restano fantasmi: buco di 6 milioni e nuova caccia agli evasori

di Paolo Rapeanu
15 Novembre 2023
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu, i furbi della Tari restano fantasmi: buco di 6 milioni e nuova caccia agli evasori
“Anche stavolta siamo riusciti ad arrivare puntuali con l’appuntamento del bilancio comunale, anticipando ulteriormente i tempi rispetto alle scadenze del calendario amministrativo e mantenendo inalterato il livello di servizi, senza aumentare la pressione tributaria”. Commenta così il vicesindaco e titolare dei conti Tore Sanna, dopo l’ok arrivato nella giornata di ieri alla previsione di bilancio 2024-26, che certifica ancora una volta l’equilibrio dei conti dell’Ente e l’efficienza della macchina amministrativa nel suo complesso.  “Nel 2022 il documento di Previsione era stato licenziato in Giunta entro la data del 30 novembre, quest’anno la performance è ulteriormente migliorata, con l’approvazione avvenuta ieri, 14 novembre. Ciò significa”, sottolinea ancora Sanna, “che il Consiglio comunale e le commissioni consiliari potranno lavorare serenamente per garantire l’approvazione definitiva entro il 31 dicembre 2023, scongiurando anche per l’anno 2024 il ricorso all’esercizio provvisorio”. Il bilancio di previsione 2024-2026 che la Giunta ha approvato ieri è costruito nel solco della continuità dei servizi e del mantenimento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi garantiti nel 2023. “Un bilancio conservativo, a legislazione vigente ovvero che tiene conto della probabile contrazione dei trasferimenti da parte dello Stato e delle incertezze derivanti dalla finanziaria regionale, che ancora non conosciamo”, spiega ancora l’assessore Sanna. “In quest’ottica vengono mantenuti tutti gli interventi in essere così come i livelli quali-quantitativi dei servizi erogati dall’Ente, rimandando alla sede dell’ approvazione del rendiconto entro il 30 aprile prossimo ulteriori scelte di investimento per opere di indirizzo strategico”.
 Il bilancio proposto dalla Giunta Comunale si chiude in pareggio con una dotazione finanziaria previsionale in entrata di 120,6 milioni facendo ricorso ad entrate tributarie per complessivi 37,2 milioni di euro, entrate da trasferimenti correnti per oltre 34 milioni ed entrate destinate agli investimenti per poco più di 15 milioni. La volontà dell’amministrazione è stata quella di confermare tutte le aliquote tributarie come fissate nel 2023 senza alcun incremento della pressione tributaria a carico dei contribuenti, anche se continuano a non essere soddisfacenti i livelli di riscossione ottenute, in particolare per la tassa sui rifiuti, la Tari che continua a limitare le capacità di spesa dell’ente per oltre 6 milioni di euro a causa dell’accantonamento obbligatorio nel fondo crediti di dubbia esigibilità. Sul versante spesa la dotazione finanziaria previsionale è pari a 75,5 milioni per la parte corrente e a 15,9 milioni per la realizzazione di investimenti. La qualità e quantità dei servizi rimane inalterata. “I margini di bilancio emersi sono stati tutti destinati all’incremento degli organici dell’Ente, consapevoli del fatto che se non si supera progressivamente tale criticità strutturale non potranno garantirsi efficienza ed efficacia nell’azione amministrativa che si sta portando avanti. Siamo dunque moderatamente soddisfatti”, chiude Sanna “ma è evidente che bisogna entrare nell’ottica di reperire nuove risorse da usare per fini generali, ovvero per garantire il buon funzionamento del motore dell’Ente, attraverso il consolidamento delle entrate correnti: per questo continueremo più di prima a perseguire una politica di lotta all’evasione fiscale e di recupero dei crediti da parte dei cittadini capienti che ancora non si sono messi in regola”.
Tags: quartutari
Previous Post

“Todde-Soru? No al suicidio politico del centrosinistra, nessuno ha visto il programma: decidiamo tutti insieme”

Next Post

Botte e urina sul compagno disabile, la madre li denuncia

Articoli correlati

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Quartu, la fogna a cielo aperto finisce in mare a sa Tiacca

Quartu, la fogna a cielo aperto finisce in mare a sa Tiacca

Covid, un caso di variante inglese a Maracalagonis: la sindaca chiude la scuola

Accoltella il marito durante una lite familiare: arrestata una 54enne a Maracalagonis per tentato omicidio

Cagliari, 22enne falciata sulle strisce pedonali in via Campania: è gravissima al Brotzu

Cagliari, si aggira con un coltello in mano nei pressi del pronto soccorso: denunciata una 54enne

Next Post
Botte e urina sul compagno disabile, la madre li denuncia

Botte e urina sul compagno disabile, la madre li denuncia

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025