Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu, 10mila luci tutte nuove e telecontrollate in città: “Più sicurezza dal centro al litorale”

di Paolo Rapeanu
12 Maggio 2022
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Via all’ammodernamento dell’illuminazione pubblica a Quartu Sant’Elena. Luci tutte nuove, con un taglio netto sulla bolletta per le casse del Comune di ben 300mila euro. Prevista la sostituzione di 10mila punti luce e dei nodi per il telecontrollo. Le lampade a led permetteranno un efficientamento energetico del 60% riqualificazione tecnologica anche in tutto il litorale Nuove lampade a led in tutta la città di Quartu, per un totale di oltre 10mila punti luce ad alto risparmio energetico. Un progetto pronto a prendere avvio grazie all’accordo tra il Comune di Quartu e il Gruppo Engie, la società che si occupa appunto dell’illuminazione pubblica in città, con l’obiettivo dichiarato, ora pronto a diventare realtà, di ottenere un consistente risparmio economico e quindi liberare risorse del Bilancio per altri servizi. In considerazione dei preoccupanti aumenti dei costi dell’energia che si sono verificati negli ultimi mesi, ma anche nell’ottica di una gestione comunale sempre mirata all’efficientamento e a un’oculata gestione delle risorse a disposizione, l’Amministrazione ha varato un piano di lavoro avviato proprio in questi giorni. Ad occuparsi dell’ammodernamento dei punti luce sarà Engie, società titolare dell’appalto per la gestione integrata degli impianti di illuminazione pubblica. Il progetto, che interessa l’illuminazione pubblica di tutto il territorio comunale, comprese le lottizzazioni del litorale e i parchi della città, nasce dall’analisi dello stato attuale e tenendo conto anche di quanto già realizzato negli anni scorsi nel corso della concessione. Le nuove lampade a led non solo valorizzeranno piazze, strade e aree verdi, ma garantiranno anche maggiore sicurezza ai residenti. I lavori di manutenzione straordinaria e di ammodernamento garantiranno un miglioramento degli standard normativi e illuminotecnici. In sostanza si avranno benefici in termini di riduzione dell’inquinamento luminoso e delle emissioni di anidride carbonica, per un totale di 988 tonnellate annui), nonché una consistente moderazione di consumo energetico, calcolato in un 60% in meno rispetto allo stato attuale. Conseguenze che in termini economici significano un risparmio per le casse comunali pari a 300mila euro all’anno. Il programma prevede il completamento del progetto entro la fine dell’anno, compreso l’intervento riguardante il controllo degli impianti da remoto. Allo stato attuale i corpi illuminanti sono 10795, ma grazie alle ottimizzazioni energetiche ed illuminotecniche saranno sostituiti con n. 10701 apparecchi led di diverse tipologie e dei nodi necessari appunto all’integrazione del sistema di telecontrollo. Saranno pertanto garantiti interventi e ripristini più rapidi, e quindi anche una maggiore sicurezza del traffico stradale e della viabilità pedonale.
“Siamo soddisfatti per l’avvio di questo progetto, realizzato in collaborazione con il partner Engie, perché ci permette di risparmiare annualmente una somma importante, o meglio liberare risorse da destinare ad altri servizi e altri progetti”, dice il vicesindaco, con delega all’Ambiente, Tore Sanna. “Tuttavia non vogliamo fermarci al discorso puramente economico. Va infatti sottolineato anche il discorso ambientale: grazie alle nuove tecnologie in via di introduzione otterremo ogni anno nuove economie, pari a 988 tonnellate per quanto riguarda il CO2 e 486 tonnellate per ciò che concerne il petrolio. Si tratta di risultati considerevoli, che confermano come Quartu stia dando il proprio contributo nella battaglia mondiale per il risparmio energetico e l’abbattimento dell’inquinamento”, conclude l’esponente della Giunta Milia. “Abbiamo condiviso con l’amministrazione l’obbiettivo di dare alla cittadinanza maggiore sicurezza stradale e pedonale”, aggiunge Danilo Migliorini, direttore area Sardegna di Engie. “Il miglioramento dello standard illuminotecnico, garantito grazie a una tecnologia tutta italiana di altissima qualità, si incentra su uno studio puntuale su ogni tipologia di strada, affinché l’ammodernamento dei punti luce, con lampade costruite su nostra indicazione, garantisca comfort e sicurezza. Un progetto smart che parte dalle vie del mare, affinché si possa usufruire del nuovo sistema prima dell’avvio della stagione, e che si avvale anche del telecontrollo, per utilizzare al meglio l’impianto, adattando la luce delle strade con controllo da remoto. In ogni caso in ogni punto luce non mancherà il relativo cartellino con codice e numero verde, affinché chiunque, a qualunque ora e 7 giorni su 7, possa segnalare un guasto per un rapido ripristino”. Il numero verde, già attivo, è 800894520.
Tags: luciquartu
Previous Post

Covid in Sardegna, i contagi scendono ancora ma con altri sette morti nell’Isola: giù i ricoveri, intensive in aumento

Next Post

Ciao, Antonello Spissu: eri una festa, col tuo grande cuore scompare la vecchia cucina cagliaritana

Articoli correlati

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Operaio 53enne di Forestas travolto alla schiena da un albero: è al Brotzu in gravi condizioni

Schiacciato dal muletto che si ribalta, grave un giovane operaio a Samatzai

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

Next Post
Ciao, Antonello Spissu: eri una festa, col tuo grande cuore scompare la vecchia cucina cagliaritana

Ciao, Antonello Spissu: eri una festa, col tuo grande cuore scompare la vecchia cucina cagliaritana

ULTIME NOTIZIE

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Muore durante il campeggio un giovane di 33 anni: la tragedia nella Valle della Luna

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Operaio 53enne di Forestas travolto alla schiena da un albero: è al Brotzu in gravi condizioni

Schiacciato dal muletto che si ribalta, grave un giovane operaio a Samatzai

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025