Pula, il mistero Moby Prince e quella scatola nera scomparsa- VIDEO

Una scatola nera che scompare. Satelliti che stranamente non rilevarono nulla. Una nave americana carica di armi sparita con urgenza dal porto. Ecco cosa ancora si nasconde dietro il mistero Moby Prince, rievocato ieri a Pula: guardate il VIDEO con le interviste in un documentario della verità

Lo scandalo Moby Prince 25 anni dopo. Omissioni, prove distrutte o sparite come ad esempio la scatola nera che si trovava vicino alle eliche, presente nel momento in cui il traghetto è stato riportato in porto, e dopo qualche giorno non si ritrovò più. Satelliti che magicamente non rilevarono nulla , una nave Americana carica di armi sparita con urgenza dal porto ,o di un’altra registrata in porto , ma che in realtà in porto non c’era , e ancora tante , tantissime incongruenze ritenute dalle indagini di allora irrilevanti per l’inchiesta. Moby Prince, questo l’argomento di cui si è discusso presso la sala Auditorium Giuseppe Pilia Edificio 2 Sardegna Ricerche (Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna), dove si è svolto l’incontro pubblico dal titolo “Moby Prince: le verità nascoste”, con l’obbiettivo di diffondere il più possibile la tragica storia del disastro del traghetto, accaduto davanti al Porto di Livorno il 10’apriile,1991.Le verità nascoste nelle pieghe delle inchieste, dei processi e nelle testimonianze fedelmente ricostruite dal documentario di Paolo Mastino ( presente al convegno)del TGR Sardegna “Buonasera, Moby Prince” documentario presentato durante l’incontro.

La conferenza presieduta dal Presidente Senatore Silvio Lai e il commissario Senatore Luciano Uras , componenti della commissione di inchiesta parlamentare sul Moby Prince ,Anna Piras, caporedattore del TGR Sardegna e Luchino Chessa, figlio del comandante del traghetto, in rappresentanza dell’Associazione 10 Aprile-Familiari delle vittime Moby Prince. Negli interventi dei Senatori Sardi Lai e Uras “più certezze nelle verità che si stanno cercando , in un cammino irto di omissioni e indizi manomessi ,ma che con la tenacia che contraddistingue ogni Sardo sicuramente prima o poi si arriva a quella verità assoluta che serve ad ogni vittima (e ai loro familiari) di quella sciagura disumana , per riscattarne la memoria “.dice con fermezza in un intervento il Presidente Senatore Silvio Lai.Tanti gli interventi arrivati anche dal pubblico , per la maggior parte Giornalisti , presenti al convegno anche vari esponenti Politici , la Sindaca di Pula Carla Medau sempre attenta a tutte le problematiche che la vita mette davanti ad ogni persona.Nel video che l’inviato di Casteddu online ha preparato per i suoi lettori , vedremo tante cose che cercano di nasconderci , ma anche il dolore e la disperazione dei parenti delle vittime , che dopo 25 anni dalla sciagura ,ancora le vittime urlano verità e giustizia.


In questo articolo: