Premio “Green Pride” all’azienda Veranu per la mattonella intelligente

Il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, insieme all’Onorevole Alfonso Pecorario Scanio, (Fondazione Univerde) ha consegnato il prestigioso riconoscimento ad Alessio Calcagni, Giorgio Leoni e Simone Mastrogiacomo (Veranu) e ai responsabili di Clhub, Riccardo e Giovanni Sanna

Il presidente del Consiglio Ganau e della Fondazione Univerde Pecorario Scanio hanno consegnato il “Green Pride” ad una giovane azienda sarda che ha inventato la mattonella intelligente 

Il presidente del Consiglio, Gianfranco Ganau, insieme con il presidente della Fondazione Univerde, On.le Alfonso Pecoraro Scanio, ha consegnato questa mattina, negli uffici della presidenza, il premio “Green Pride” alla società sarda “Veranu” per l’ideazione e la produzione della mattonella che produce energia dai passi. «Il sistema – così ha dichiarato il responsabile di Veranu, Alessio Calcagni – consente la conversione di una fonte rinnovabile, i passi, in energia elettrica e può facilmente trovare applicazione nelle grandi piazze urbane o anche nei centri commerciali e in ogni caso in luoghi dove è elevato il flusso pedonale». «Siamo orgogliosi – ha aggiunto il presidente della fondazione Univerde, Pecoraro Scanio – di attribuire il riconoscimento del Green Pride a giovani sardi intraprendenti, preparati e sensibili ai temi della sostenibilità». 

Soddisfazione per il riconoscimento della fondazione Univerde, istituito nel 2011 per valorizzare le best practice di green economy in Italia, è stata espressa dal presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, che ha consegnato ai fondatori di Veranu (Alessio Calcagni, Giorgio Leoni e Simone Mastrogiacomo) e a Giovanni e Riccardo Sanna (responsabili dell’incubatore di strat up “Clhub”, dove ha sede operativa Veranu)  anche la medaglia ricordo dell’assemblea sarda. «Siamo sensibili a tutte le iniziative promosse per il risparmio energetico, per le rinnovabili e che siano all’insegna della sostenibilità ambientale – ha dichiarato il presidente Ganau – e ribadisco l’impegno delle istituzioni sarde per il drastico abbattimento delle emissioni in atmosfera ed è anche per queste ragioni che auguro dunque a Veranu un’applicazione massiccia dell’innovativo quanto semplice sistema di conversione dei passi in energia elettrica».


In questo articolo: