
Mancano le autorizzazioni paesaggistiche. Tutto lo scalo industriale cagliaritano è privo di autorizzazioni paesaggistiche (scadute dal 2000) e quindi è abusivo a tutti gli effetti. c’è anche l’ultima Sentenza del Consiglio di Stato che ha chiuso la vicenda. La notizia oggi su L’Unione Sarda.
Nessuna demolizione, ma tutti i progetti sul futuro dello scalo industriale sono bloccati. Sia quello relativo all’installazione delle gru di ultima generazione, sia quello relativo alla Zona franca.
Avvocatura dello Stato, Cacip e Sovrintendenza sono al lavoro per cercare di risolvere il pasticcio burocratico.