PIZZA MARGHERITA Ingredienti 500 g Farina 1 dado (circa 16 grammi) Lievito di birra q.b. Olio di oliva extravergine 1/2 cucchiaino Sale q.b. Passata di pomodoro 1 Mozzarella media o fiordilatte qualche foglia Basilico 1 cucchiaino Zucchero Preparazione: in una terrina mettere 250 ml di acqua tiepida non bollente in cui sciogliere il lievito, poi aggiungere due cucchiai di olio e lo zucchero. Step 2 Aggiungere il sale e la farina versandola a poco a poco fino ad esaurirla ed impastando continuamente. Continuare a lavorare la pasta finché l’impasto omogeneo. Step 3 Coprire la terrina con un panno pulito e lasciar lievitare la pasta per un’oretta (in un posto caldo e non soggetto a correnti d’aria, d’inverno, se l’ambiente è freddo, potrebbero occorrere anche due o tre ore). Step 4 Nel frattempo tagliate la mozzarella o il fiordilatte a cubetti. Una volta che la pasta sarà lievitata, ungere con l’olio di oliva una teglia di 30 x 40 cm e stendervi l’impasto, avendo cura di mantenere uno spessore uniforme di circa 1 cm. Step 5 Aggiungere la passata di pomodoro, l’olio e il sale. Mettere la pizza margherita in forno preriscaldato a 200 °C lasciandola poi cuocere per circa mezz’ora, in funzione dello spessore che le avrete dato. Quando sarà pronta, aggiungere il latticino a cubetti e il basilico anche a foglie intere. Infornare per altri 5 minuti, poi levare dal forno, tagliare a pezzi e servire subito ben calda. KCAL 764 27,30 P 106,68 G 28,35 L