Per la prima volta è stato osservato un buco nero squarciare violentemente una stella durante un vento cosmico straordinario, conosciuto come “tidal disruption event” (evento di distruzione mareale). A renderlo possibile è stato il satellite della Nasa Tess, mentre si deve a Neil Gehrels Swift Observatory della Nasa e ad altre strutture, l’immagine più dettagliata di sempre dei primi momenti di uno di questi eventi catastrofici. CONTINUA A LEGGERE SU AGI.IT