PassaggioSardegna, da Cagliari a Sinnai con un euro. E fai amicizia

La nuova moda dello scambio di passaggi in auto dilaga a Cagliari e area vasta: ecco come ci si può organizzare

Trovare e offrire passaggi in auto, un modo di viaggiare risparmiando e rispettando l’ambiente, con la possibilità di fare amicizia tra un chilometro e l’altro. È la nuova moda che si sta facendo largo anche nell’isola con una serie di siti che ricoprono l’intero territorio nazionale, e uno in particolare “PassaggioSardegna” dedicato solo alla nostra terra. C’è chi offre un passaggio da Cagliari a Monserrato o Sinnai per 1 euro, 5 per arrivare all’aeroporto di Elmas, e per andare a Sassari c’è chi offre un posto auto a 5 e chi a 10 euro.  

“Siamo un gruppo di giovani professionisti animati dal desiderio di realizzare un progetto che abbia ricadute positive sulla comunità e sull’ambiente – scrivono nel sito gli organizzatori – Con entusiasmo e creatività abbiamo realizzato PassaggioSardegna. Crediamo che la Sardegna abbia necessità di un Trasporto Pubblico efficiente ed adeguato e vogliamo contribuire a sostenere tutte le forme di mobilità alternativa all’uso dell’auto”.

Basta inserire i dati del proprio spostamento: partenza, destinazione, data, orario, eventuale flessibilità. Ogni utente del sito in pochi passaggi può organizzare e condividere il suo viaggio, registrando semplicemente i propri dati. Una volta registrati è possibile inserire un nuovo viaggio indicando giorno, luogo, orario di partenza e destinazione di arrivo. La pratica del condividere l’auto per spostarsi è già molto diffusa in ambienti lavorativi o universitari dove diverse persone che compiono lo stesso percorso si accordano spontaneamente per viaggiare insieme, e i vantaggi sembrano essere immediati per il portafogli e l’ambiente. E per le donne, che non si sentono sicure di viaggiare con persone che non conoscono, esiste una opzione che permette di organizzare viaggi solo con ragazze.