Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Olbia, alluvione Cleopatra: condannata a 2 anni la 74enne che ospitava la famiglia brasiliana annegata in casa sua

di Sara Panarelli
8 Settembre 2021
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Iglesias, condannato un intero condominio: non ha mai pagato l’acqua

Due anni di carcere alla proprietaria 74enne dell’immobile in cui durante l’alluvione del 18 novembre di 8 anni fa morì un’intera famiglia italo-brasiliana, padre, madre e due figli. L’imprenditrice, originaria di Biella, è accusata di omicidio colposo plurimo, nonostante avesse ospitato la famiglia per un atto di generosità: la famiglia non aveva soldi per pagare un affitto, e così l’anziana aveva messo a disposizione gratuitamente il seminterrato della propria villetta, privo di abitabilità, nelle campagne di Arzachena nel nord Sardegna per garantire loro un tetto in attesa della ripartenza per il Brasile. Proprio in quei giorni però la furia del ciclone Cleopatra devastò tutto, facendo morire annegati nel seminterrato sommerso dall’acqua l’intera famiglia, padre, madre e i due figli di 21 e 17 anni. La giudice Camilla Tesi ha riconosciuto alla donna le attenuanti generiche e specifiche, attribuendole responsabilità minori. Le motivazioni della sentenza si conosceranno entro 90 giorni.

Tags: cleopatraolbia
Previous Post

Muore di Covid a Cagliari, i ladri ne approfittano e gli svaligiano la casa: “Siete dei vigliacchi”

Next Post

Contributi per l’affitto ai poveri del Covid, “Regione in ritardo: è emergenza”

Articoli correlati

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Next Post
Quartu, slittano i pagamenti del Reis a causa di “disguidi amministrativi”

Contributi per l’affitto ai poveri del Covid, “Regione in ritardo: è emergenza”

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025