Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Nuovo stadio a Cagliari, giù il viadotto di Sant’Elia e sì a bar e ristoranti sul canale

di Ennio Neri
18 Settembre 2019
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Padiglione Nervi e Sant’Elia più vicini, ok al ponte sul canale

Ponte San Bartolomeo

Giù il viadotto di viale Ferrara e nuovi bar e ristoranti sul canale di Terramaini. Sono le novità del piano di quartiere di Sant’Elia, il procedimento allo studio del Comune nell’ambito del quale verranno fissati i criteri che porteranno alla realizzazione del nuovo stadio del Cagliari.

La nuova casa dei rossoblù nascerà sulle ceneri del vecchio Sant’Elia, mentre al posto della Sardegna Arena ci sarà un centro commerciale. Ma tutto il rione cambierà volto. Nei piani dell’amministrazione c’è la volontà di legare il quartiere alla città.

“Siamo in continuità amministrativa con la giunta precedente”, spiega l’assessore all’Urbanistica Giorgio, “non ci sono accelerazioni, ma è la stessa procedura avviata dalla precedente amministrazione perché ogni variazione che si dovesse fare oggi implicherebbe la rinuncia all’operazione generale. Così per senso di responsabilità portiamo avanti un progetto importante per la città. Quello che arriverà in aula”, aggiunge, “è un progetto guida, un’anticipazione del nuovo puc e  non è un progetto dello stadio. Noi stiamo dicendo al Cagliari dove dovranno andare i volumi già approvati. La versione precedente parlava di accorpamento delle le funzioni in un unico blocco, di fatto uno stadio con una ciambella di servizi intorno. Ma noi abbiamo pensato che questo fabbricato unico non offrisse nessuna una possibilità di riscatto al quartiere. Un nuovo volume con quelle stesse funzioni può consentire una cucitura tra Sant’Elia e lo stadio per legare il rione alla città. Anche superando”, conclude, “due barriere fisiche che da decenni ghettizzano il quartiere e cioè il canale di San Bartolomeo e il viadotto di viale Ferrara”

Tre dunque le novità. C’è viale Ferrara: il viadotto (“una porta ghetto”) verrà demolito e la strada sarà a livello del piano di campagna con rotatorie

Poi i passaggi pedonali sopra il canale in di San Bartolomeo che sarà navigabile e avrà ristoranti e bar. Infine  le nuove superfici commerciali già approvate nell’ambito del progetto del nuovo stadio vengono scorporate distribuite nella zona dell’attuale Sardegna Arena dove sorgerà una grande piazza con volumi commerciali.

Confermato l’hotel all’interno dello stadio. Possibile anche un secondo albergo nella zona.

Tags: Cagliarisan bartolomeoStadio
Previous Post

Campionati italiani di tennis a Cagliari, scocca l’ora dei big a Monte Urpinu

Next Post

Scoperta mega piantagione di canapa indiana in Sardegna: due arresti

Articoli correlati

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Il Presidente Mattarella ricorda i morti di Stava: tra loro anche 4 cittadini di Samassi

Il Presidente Mattarella ricorda i morti di Stava: tra loro anche 4 cittadini di Samassi

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Paura in viale Marconi: tamponamento tra due auto, traffico in tilt verso Quartu

Paura in viale Marconi: tamponamento tra due auto, traffico in tilt verso Quartu

Next Post
Scoperta mega piantagione di canapa indiana in Sardegna: due arresti

Scoperta mega piantagione di canapa indiana in Sardegna: due arresti

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025