Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Nuovo ospedale Marino:c’è l’ok della conferenza di servizi al progetto

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, zonapoetto-santelia

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

 Ex ospedale Marino di Cagliari, l’ultima riunione della Conferenza di servizi dà l’ok al progetto per la realizzazione di un centro d’eccellenza per la riabilitazione. Ma non si sa ancora quando potranno cominciare i lavori da parte della società fiorentina Prosperius, che si è aggiudicata la concessione per 50 anni. È quanto emerso oggi al terminal del Molo Ichnusa, durante la presentazione dell’esoscheletro Ekso, strumento per la riabilitazione finora usato per le lesioni spinali, e ora utilizzabile anche per la sclerosi multipla, ictus e Parkinson.

Il vecchio ospedale Marino, ormai ridotto a un rudere, attende un restyling da 25 anni, cioè da quando fu chiuso nel 1988. Ora il Comune e la Regione lavorano insieme per accelerare il procedimento. “C’è il via libera della conferenza di servizi – ha spiegato l’amministratore delegato della Prosperius, Mario Bigazzi – ma non sappiamo ancora quando cominceranno i lavori. Sarà comunque una struttura di eccellenza che attirerà migliaia di persone dall’Italia, ma anche dall’estero, e avrà anche una importante ricaduta occupazionale, con 80 posti di lavoro diretti, che potrebbero diventare 250 se parliamo di indotto. Il costo dell’intervento va dai 12 ai 20 milioni di euro”.

Tags: centroospedale marinoPoettoProsperiusriabilitazione
Previous Post

San Sperate,auto contro moto:il centauro rischia di perdere un braccio

Next Post

Fiaba Day, l’uguaglianza contro la diversità :l’arcobaleno di Cagliari

Articoli correlati

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

La cagliaritana Valentina Greco è viva, ha avuto un malore mentre puliva a casa in Tunisia: è stata trovata in un armadio

Valentina Greco, è mistero sulla 42enne ritrovata in Tunisia: Piscitelli, “Non credo allo svenimento nell’armadio, ora aspettiamo le indagini per la verità”

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

Cagliari, sorpreso a rubare profumi da un negozio: 23enne denunciato dalla Polizia Locale

Cagliari, sorpreso a rubare profumi da un negozio: 23enne denunciato dalla Polizia Locale

Cagliari, il cantiere infinito di via Roma riapre entro Ferragosto: ultimi ritocchi dopo oltre due anni di lavori

Cagliari, il cantiere infinito di via Roma riapre entro Ferragosto: ultimi ritocchi dopo oltre due anni di lavori

Next Post

Fiaba Day, l'uguaglianza contro la diversità :l'arcobaleno di Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025