Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Novità a Quartu: un centro screening, un nuovo polo socio sanitario e il regolamento sui passi carrabili

di Valeria Putzolu
8 Agosto 2021
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Novità a Quartu: un centro screening, un nuovo polo socio sanitario e il regolamento sui passi carrabili
Quartu Sant’Elena – Un centro screening, un nuovo Polo socio sanitario e il regolamento sui passi carrabili che mette fine al Far West degli scivoli fai da te e dei garage improvvisati: ecco tutte le ultime novità che riguardano la città.
Entro pochi giorni dovrebbe concludersi la trattativa con l’Ats per definire l’apertura di un nuovo centro di screening per offrire i tamponi di massa gratuiti alla cittadinanza quartese, come già accade a Cagliari. “Sono in corso di definizione alcuni aspetti burocratico-amministrativi, relativi soprattutto al reperimento di personale infermieristico specializzato, mentre si sta definendo in queste ore la localizzazione del nuovo hub. Anche nell’erogazione di questo nuovo servizio – comunica il sindaco Graziano Milia – verrà assicurata come sempre la presenza dei volontari del nostro territorio”.
Venerdì si è svolta la seduta del consiglio comunale che, oltre all’approvazione del regolamento per la concessione di aree e locali comunali https://castedduonline.it/quartu-comune/
ha regolato diversi punti importanti inseriti nell’ordine del giorno: l’ok è giunto anche per una delibera di indirizzo che delinea la strada per la realizzazione di un nuovo Polo Socio-Sanitario integrato nei locali di via Cilea. “Un’iniziativa impegnativa, che unisce la necessità già riscontrata di dare una nuova sede al servizio Serd presente da tempo in città a quella di creare un unico punto di riferimento per la presa in carico integrale del cittadino, nell’ottica di garantire un accesso uniforme, equo ed universale ai servizi, migliorando gli aspetti relativi all’erogazione dell’assistenza socio-sanitaria e una reale presa in carico del cittadino. Abbiamo pensato che l’ex casa del Pensionato fosse il luogo ideale per la realizzazione di questo progetto, data la sua vicinanza ad altri servizi simili come gli ambulatori dell’ATS in viale Colombo, la casa di cura polispecialistica convenzionata all’ingresso della città, gli uffici del settore politiche sociali e generazionali e quelli dell’ ASPAL. I doppi ingressi garantirebbero inoltre l’adattamento ad una gestione perfettamente polifunzionale, con uffici e ambulatori di pertinenza Ats ma anche con nuovi spazi per l’aggregazione e la socialità gestiti dal Comune”.
È stato inoltre nominato il capitano della Compagnia Barracellare di Quartu Sant’Elena, Vincenzo De Rosa, e formalizzata l’adesione alla creazione del Distretto Rurale di Sant’Isidoro: “Quartu ritrova la sua antica vocazione produttiva e punta decisamente sulla valorizzazione del territorio e sull’eccellenza della sua tradizione agricola. Lo fa dotandosi di uno strumento importante, la squadra dei Barracelli, con il compito fondamentale di vigilare e prevenire fenomeni di abuso nelle campagne e di severa prevenzione dei reati ambientali”.
“Infine il nuovo Regolamento sui passi carrabili mette fine al Far West degli scivoli fai da te e dei garages improvvisati che interrompevano la continuità dei marciapiedi, consente di normare secondo legge gli accessi alle abitazioni, introduce importanti deroghe sugli spazi di manovra ove necessario e accompagna i cittadini in ogni fase della richiesta di autorizzazione, con un apposito ufficio comunale che seguirà passo passo le pratiche dei richiedenti”.
Previous Post

Tortu e Patta dedicano l’oro olimpico al popolo sardo, l’isola impazzisce per i suoi atleti

Next Post

Guspini, tragico scontro tra auto sulla statale 126: muore 25enne, 5 feriti

Articoli correlati

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Next Post

Guspini, tragico scontro tra auto sulla statale 126: muore 25enne, 5 feriti

ULTIME NOTIZIE

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025