
Mesi ad attendere lo spettacolo Notre Dame de Paris, l’ opera popolare moderna, tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, con le musiche di Riccardo Cocciante e le liriche di Luc Plamondon adattate in italiano da Pasquale Panella, evento d’eccezione dell’estate cagliaritana. E poi finalmente arriva quel giorno, ma quello che doveva esser un lieto evento diventa un incubo.
Parola di una spettatrice all’indomani dello spettacolo G.F, scrive a Caglairi online: Avevamo prenotato da mesi un posto in platea centrale al costo di 35 €. Nella foto potete però vedere ciò che i nostri poveri occhi hanno visto per tutto lo spettacolo:i fari del sant Elia! Considerato il prezzo non proprio popolare del biglietto – tuona la donna- il Cagliari calcio e il comune di Cagliari in primis avrebbero dovuto spostare la partita che è iniziata alla stessa ora dello spettacolo! Ci siamo sorbiti tra l altro auto del servizio sicurezza che entravano ed uscivano dall arena disturbando ancor di più gli spettatori, che avrebbero avuto diritto di poter seguire lo spettacolo in santa pace!!Vedere uno spettacolo di quel livello in quella maniera è stato avvilente!Non era il caso di fare più attenzione?”