Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Nora, la scoperta di un appassionato: spunta una nuova urna cineraria

di Alepir
22 Giugno 2017
in area-vasta, sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Nuove scoperte archeologiche a Nora, nella zona di Is Figus. Che arrivano per caso, grazie alla scoperta di un appassionato, Massimiliano Loi. Che durante una passeggiata oggi ha trovato dei reperti: “Si tratta di un’urna cineraria di circa 40 cm di diametro e circa 30 di altezza. Una volta rimossa è venuta alla luce una anforina da unguento (unguentario )di circa 15 cm di altezza. I due reperti sono stati portati dalle addette,che li hanno recuperati, presso il museo Patroni e in futuro saranno visibili e godibili a tutta la popolazione”. Una notizia che è stata bene accolta anche dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carla Medau, che intende valorizzare sempre di più l’area archeologica di Nora. Che rappresenta un vero e proprio tesoro della storia a cielo aperto. 

Tags: norapula
Previous Post

Addio Nicola, muore il 14enne di Santa Giusta investito a fine gennaio

Next Post

“Provocò l’incidente mortale”, condannato a tre anni e mezzo

Articoli correlati

Capoterra città animal friendly: spiaggia, parco e passerella per i quattrozampe

Capoterra città animal friendly: spiaggia, parco e passerella per i quattrozampe

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Sarroch: “Sterpaglie secche tra le piante del progetto ForestaSa”

Sarroch: “Sterpaglie secche tra le piante del progetto ForestaSa”

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Capoterra, la polemica scorre lungo la Sulcitana: duro scontro tra opposizione e maggioranza

Capoterra, la polemica scorre lungo la Sulcitana: duro scontro tra opposizione e maggioranza

Next Post

"Provocò l'incidente mortale", condannato a tre anni e mezzo

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025