Nell’ambito della campagna informativa avviata in tutto il territorio nazionale dalla
Polizia di Stato con il nome “…Questo non è amore” che vede come protagoniste le
donne, prosegue a Cagliari l’iniziativa “Progetto Camper – il camper della Polizia di
Stato contro la violenza di genere”.
I risultati della campagna di prevenzione avviata dalla Polizia di Stato attraverso
l’iniziativa che, oltre al gradimento del nuovo approccio attraverso oltre 45.000
contatti in un anno, ha fatto emergere casi che avrebbero potuto sfociare in episodi di
rilevante gravità consentendo un supporto concreto alle vittime reali e potenziali
soprattutto nei contesti familiari e/o di coppia, ha determinato il prosieguo
dell’iniziativa che riprenderà la sua campagna itinerante a partire dal 6 ottobre, dove,
nel corso della mattinata, il camper sarà presente presso lo spazio antistante il
mercato di “San Benedetto”.
Il Camper sarà presente nel capoluogo e nei centri di Quartu Sant’Elena, Carbonia e
Iglesias, stazionando presso alcune piazze cittadine e nei mercati rionali, con cadenza
settimanale, nei giorni 6, 12, 20, 26 ottobre e 3, 10, 16 e 25 novembre pp.vv..
A bordo del camper sarà presente, come di consueto, un’equipe multidisciplinare
pronta a fornire tutti i consigli utili ed un supporto qualificato composta da Agenti
della Polizia di Stato (Divisione Polizia Anticrimine, Squadra Mobile, Ufficio
Sanitario e Ufficio Denunce) con la collaborazione della locale rete antiviolenza.
La Polizia di Stato, da sempre molto attenta ai fenomeni di femminicidio e di
maltrattamenti in famiglia, ha deciso di compiere un ulteriore passo di avvicinamento
nei confronti delle possibili vittime di questi reati.