
Ormai è un appuntamento annuale. Un giovane esemplare di tartaruga marina Caretta caretta è stato liberato stamattina nelle acque della spiaggia della Fortezza Vecchia L’evento, organizzato nell’ambito delle attività previste nella Rete Regionale per la Conservazione della Fauna Marina (tartarughe e mammiferi marini), ha visto come protagonista un esemplare recuperato il 25 luglio 2012 dalla Capitaneria di Porto, Seziomare di Villasimius, mentre si trovava in difficoltà e con evidenti segni di malessere presso la scogliera di Fortezza Vecchia. L’esemplare, dopo un anno circa di riabilitazione presso il centro di recupero C.Re.S. di Oristano, è oggi in ottime condizioni fisiche e di salute per le quali si è ritenuto opportuno procedere con la liberazione a mare. La liberazione è stata coordinata dall’AMP Capo Carbonara in collaborazione con le forze dell’ordine e di vigilanza a mare. Come ogni anno son stati coinvolti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Villasimius accompagnati dalla nuova preside Romina Lai. All’esemplare è stato dato il nome di Nocciolina dagli alunni delle elementari di Villasimius.
Presenti all’evento il Sindaco Tore Sanna e il direttore dell’AMP Capo Carbonara Bruno Paliaga.