Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

No al deposito di scorie radioattive: “Condanna eterna per la Sardegna”

di Valeria Putzolu
19 Gennaio 2021
in hinterland, sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

No al deposito di scorie radioattive: “Condanna eterna per la Sardegna”

Il gruppo “Sarroch per il futuro” dice no al nucleare si oppone all’ individuazione della Sardegna quale sito di stoccaggio delle scorie nucleari.

“La Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) sui 67 siti complessivamente individuati nel territorio nazionale per la realizzazione del deposito unico dei rifiuti nucleari ne indica ben 14 in Sardegna.

Questo rappresenta l’ennesimo atto di prevaricazione di uno Stato che non mostra alcun rispetto per l’Isola nonostante la volontà espressa dal Popolo Sardo, in maniera chiara, definitiva ed irrevocabile, sia con il Referendum del 2011 che con la Legge Regionale n.8/2003, scrive Alessandra Sanna.

“Quali componenti del Gruppo Consiliare “Sarroch per il futuro” esprimiamo la nostra solidarietà per i Comuni Sardi individuati e ci teniamo a precisare con forza che non consentiremo mai che il nostro territorio sia messo a disposizione per lo stoccaggio di scorie nucleari. Continueremo a tutelare il paesaggio proteggendo la natura, l’ambiente, la salute dei sardi.

L’assunta giustificazione secondo cui qui esistono aree militari in grado di garantire la massima sicurezza è in realtà priva di fondamento. Il trasporto in un’isola determinerebbe semmai un aumento del rischio. Inoltre, le scorie ad alto contenuto di radioattività richiedono tempi di isolamento che oscillano dai 300 anni al milione di anni, pertanto il gravame nucleare sarebbe permanente e graverebbe anche sulle generazioni future.

Tale decisione minaccia di condannare la Regione a un definitivo isolamento, rischiando di compromettere per sempre la terra e il mare della Sardegna, perla del Mediterraneo e paradiso delle vacanze.

Per questo abbiamo chiesto di fissare una seduta del Consiglio Comunale per discutere urgentemente la Proposta di delibera contro l’ipotesi di stoccaggio di scorie nucleari in Sardegna che abbiamo già depositato e affermare la nostra totale contrarietà all’individuazione di qualsiasi territorio all’interno della Sardegna come sede di Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico.”

 

Tags: nucleareSardegna
Previous Post

Giuseppe Dessì di Ussana a Radio Casteddu: “Basta bollette pazze”

Next Post

Susanna a Radio Casteddu: “Mia figlia di 12 anni sospetta Covid è rimasta a casa per 53 giorni”

Articoli correlati

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Next Post
Un nuovo positivo al Covid a Macomer, il sindaco: “Se avete la febbre state a casa”

Susanna a Radio Casteddu: "Mia figlia di 12 anni sospetta Covid è rimasta a casa per 53 giorni"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025