Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Nicola Serra, l’acrobata-documentarista stupisce ancora – VIDEO

di ale2
28 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Io valorizzo e promuovo la nostra terra e a voi non costa nulla. Entrate, siete i benvenuti”. Uno slogan bello e ambizioso quello di Nicola Serra, 19enne di Uta, che realizza video acrobatici con gli sfondi delle bellezze di ogni comune, con l’obiettivo di girare tutti i comuni: per ora sardi e prima o poi mondiali. La sua adorata passione è il parkour e il free running, (lo pratica da quando aveva appena 15 anni), discipline metropolitane nate in Francia negli anni ‘90. Acrobazie, performance ed evoluzioni nelle piazze, dinnanzi a chiese o monumenti e nei rioni di altrettanti paesi della Sardegna. Ne ha già censito ben 248, tra l’hinterland cagliaritano, l’Ogliastra e non solo. Nuova meta, Milano: con lui anche un sardo, Renato Chessa, creatore del celebre marchio di abbigliamento ChessaLab, che lo segue come sponsor. Questo sport ha due varianti: “parkour” che consiste nel crearsi un percorso scavalcando ostacoli in modo veloce e fluido; mentre l’altra è il “free running” che è la parte acrobatica, cioè le capriole. 

Ha un sogno nel cassetto il giovanissimo “atleta-documentarista”, cha ama appassionare di volta in volta sia giovani che anziani: trovare un produttore che, insieme alle singole comunità locali, possa realizzare di volta in volta un documentario culturale, artistico, mostrando e valorizzando le bellezze delle singole cittadine e comunità con questa insolita ma originale arte da strada. Lui si sposta in bicicletta, con entusiasmo e grinta, realizza dei frame video e poi li monta. Ed ecco il capolavoro, adattando il proprio corpo all’ambiente circostante, naturale o urbano, attraverso volteggi, salti, equilibrio, scalate, arrampicate. 

VIDEO

Tags: Nicola Serrauta
Previous Post

Pula, scompare Peppino Mereu: “Buon viaggio, eroe della guerra”

Next Post

Animeddasa, per ricordarsi della morte e non con i fiori di plastica

Articoli correlati

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

Next Post

Animeddasa, per ricordarsi della morte e non con i fiori di plastica

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025