Luminarie, musica, artisti di strada e tanta animazione nelle vie dello shopping per il “Natale in centro”. Ma anche aperture domenicali e un teatro gratuito per bambini in piazza. Nove giorni di spettacoli a ridosso del Natale in via Garibaldi, ma anche via Manno e via Alghero, dal 6 al 23 dicembre. Una serie di iniziative organizzate dal Comune insieme a Confesercenti, Confcommercio e il consorzio Insieme. E per quest’anno le luminarie saranno pagate dall’amministrazione: 25 mila euro di cui il 5 per cento finanziato dal consorzio Insieme. Oltre ai 40 mila euro per le illuminazioni di Natale in tutta la città. “Un segnale di aiuto verso i commercianti del centro – hanno spiegato il sindaco Massimo Zedda e l’assessore alle Attività produttive, Barbara Argiolas – che in questi mesi sono interessati dai lavori di restyling: l’obiettivo è attirare quante più persone in città, e, dopo i lavori, rendere la strada completamente pedonale”.
Il programma. Si parte sabato 6 dicembre con l’accensione delle luminarie natalizie, musicanti per le strade del centro, animatori per bambini, artisti di strada, e ovviamente la possibilità di fare shopping nei negozi aperti mattina e sera. Il programma si ripete il 7, l’8, il 13, il 14, 22 e 23 dicembre. Mentre il 20 e il 21 il calendario si arricchisce di un appuntamento per i più piccoli con lo spettacolo “Anima e coru” del teatro “Is Mascareddas” in piazza Ravot, dalle 17 alle 20.
Lo stop al cantiere di via Garibaldi è previsto intorno al 10 dicembre, e proseguirà fino al 12 gennaio. Strada libera, quindi, per lo shopping natalizio e nella prima settimana degli sconti invernali. Poi si riprende con il secondo lotto e la posa del granito. Il futuro? “Assolutamente pedonale – ha sottolineato il presidente del consorzio Insieme, Franco Fozzi – In questo modo si agevolerà la diversificazione merceologica che di fatto è già in corso, e la via sarà più appetibile: l’obiettivo è trasformare le vie dello shopping in una seconda Marina”. Presente anche Emanuele Garzia di Confcommercio, soddisfatto della collaborazione con Comune e Confesercenti di fatto mancata per nove anni. “Siamo sulla strada giusta – ha detto – Dopo i lavori sarà necessario anche intervenire per rimodulare gli orari di apertura degli esercizi commerciali”.