Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Nasce un centro velico all’Asinara,progetto a un architetto di Sassari

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in sardegna, sassari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

E’ stato vinto dall’elaborato progettuale del gruppo di lavoro coordinato dall’architetto Simone Solinas di Sassari il concorso per la progettazione del Centro velico nell’Isola dell’Asinara.

La decisione è stata presa all’unanimità dalla Commissione che ha valutato i 5 progetti della seconda fase del concorso. I commissari, che hanno apprezzato l’alta qualità dei progetti presentati, hanno riconosciuto la bontà di una procedura aperta, svolta in due fasi, che ha consentito di far emergere le qualità progettuali e professionali di un gruppo formato da giovani architetti internazionali distribuiti tra la Sardegna e la Spagna. Il progetto vincitore risponde pienamente alle richieste del bando di concorso, formulato dalla Conservatoria delle Coste e dal Parco dell’Asinara, per poter creare un centro velico di straordinario fascino e attrazione mediante il riuso delle strutture carcerarie di Trabuccato. Con interventi discreti, di grande rispetto del valore storico degli immobili, il progetto crea un Centro velico non solo molto funzionale, ma anche dotato di una precisa identità architettonica e paesaggistica che consente di superare l’immagine cupa e severa della prigione. Oltre alle funzioni del Centro velico, previsto per circa sessanta allievi, sono previste attività ricettive (camere d’albergo, piccoli appartamenti e ristorante) e lavorative (officine, maestri d’ascia) che arricchiscono il programma, in piena armonia con le grandi qualità paesaggistiche tutelate dal Parco dell’Asinara. “La presentazione di elaborati progettuali apprezzati e di grande livello, rappresenta un importante risultato che testimonia, attraverso la Conservatoria delle coste, agenzia che fa capo all’Assessorato regionale dell’Ambiente, l’operatività della Regione Sardegna nei confronti dell’’isola dell’Asinara. Il carattere singolare del contributo della Conservatoria è, infatti, soprattutto, legato al suo ruolo di gestione e recupero conservativo dei patrimoni di proprietà regionale”, sottolinea Andrea Biancareddu, assessore regionale dell’Ambiente. Che puntualizza: “le linee d’azione della Conservatoria delle coste descrivono una gamma di usi ed attività compatibili con le finalità istitutive del Parco, e orientate al miglioramento della vita socio-culturale delle collettività locali e al migliore godimento del Parco da parte dei visitatori”.

“L’approccio utilizzato dalla Regione nella politica di tutela delle coste si basa sulla ricerca di una terza via che superi il concetto di sviluppo sostenibile per porre la salvaguardia del paesaggio, la tutela dell’ambiente ed il recupero del patrimonio culturale alla base di ogni forma di sviluppo locale”, spiega l’assessore Biancareddu che afferma “anche l’esempio di un Centro velico internazionale sull’Isola dell’Asinara rappresenta un modello capace di offrire alle comunità locali l’opportunità di percepire la conservazione delle aree costiere non solo come un vincolo ma soprattutto come un’opportunità anche economica per una maggiore qualità di attività tradizionali come l’agricoltura, la pesca e il turismo”. 

Tags: asinaracentro velicosassari
Previous Post

Al Teatro Civico giovedì maratona di letture del Decameron

Next Post

Francesco Abate e il suo nuovo romanzo per Éntula

Articoli correlati

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post

Francesco Abate e il suo nuovo romanzo per Éntula

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025