Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Nasce a Cagliari un comitato per il bilinguismo:sardo-italiano, si può

di Redazione Cagliari Online
21 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Nasce a Cagliari il comitato Bilinguismu Democràticu. L’obiettivo  è quello di raggiungere un bilinguismo completo, sardo- italiano, superando le diatribe che in alcuni casi sono degenerate in vere e proprie faide fra fazioni. I componenti, finora 30, si danno un anno di tempo per mettere su un piano pluriennale di sperimentazione sociolinguistica, che parte dalle scuole. “Serve l’appoggio delle Istituzioni – ha spiegato Pedru Perra, uno dei fondatori del neo comitato – la Regione deve ascoltarci e sostenerci, finora si sono sprecate troppe occasioni”.

Il comitato è convinto che alla base del recupero della lingua sarda debba esserci il sostegno popolare e la sua partecipazione attiva. “Qualsiasi errore fatto ora, dovuto ad inutile fretta o a impreparazione comprometterà per sempre il recupero della lingua sarda – ha aggiunto Pedru Perra – Ci diamo un anno di tempo per elaborare e esporre una serie di proposte, anche con l’aiuto di alcune minoranze linguistiche europee. Proporremo due norme che istituiscano il bilinguismo: solo così ci riprenderemo una parte della nostra cultura”. Secondo Oreste Pili, presidente dell’Acadèmia de su Sardu Onlus – si deve ripartire insegnando il sardo a scuola: i bambini devono imparare bene la lingua madre sin dai primi anni di vita e noi ci batteremo per questo. Il sardo non morirà se si impara a scuola. E, dal momento che non si può arrivare subito ad un’unica lingua sarda, si può cominciare con le due varietà più diffuse nell’isola: campidanese e logudorese”. Si batte, invece, per una lingua ufficiale in maniera democratica, 
Alexandra Porcu, linguista, figlia di emigrati sardi, e presidente del Circolo Sardo di Berlino, che combatte la sua battaglia sulla cultura sarda da facebook, dal suo blog “Arrexinis e Arrexonus”, e nel gruppo “Bilinguismu democraticu”. 

Tags: bilinguismoCagliaricomitato
Previous Post

“Feste abusive ed alcool ai minorenni”: chiusa la discoteca Le Vie

Next Post

Rivoluzione ambiente: il Comune affida il verde ai cittadini green

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Next Post

Rivoluzione ambiente: il Comune affida il verde ai cittadini green

ULTIME NOTIZIE

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025