Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Movida alla Marina, è guerra tra residenti e ristoratori VIDEO

di Redazione Cagliari Online
27 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il quartiere Marina è un asso nella manica per la Cagliari turistica, ma una guerra aperta dei residenti contro baristi, ristoratori e  protagonisti della movida rischia di bloccarne lo sviluppo.

Il quartiere è oggi il cuore pulsante  della Cagliari Turistica con i suoi hotel, pensioni, negozi e ristorantini che gli danno un aspetto arabeggiante. 

Il rione,  che nell’assetto odierno risale al XIII secolo, per la sua ubicazione di fronte al porto era destinato a magazzeni e abitazioni di chi lavorava nello scalo o per chi arrivasse.  

Dopo il declino e l’abbandono iniziato una ventina di anni fa oggi si è assistito a un rientro graduale  dei residenti agevolato dal fatto che tanti extracomunitari l’hanno eletto a domicilio  per vivere e lavorare.  

Infatti i tanti  negozietti  in mano ad asiatici hanno conferito al quartiere anche un aspetto  commerciale tipico di quelle zone mentre i ristorantini con i tavolini all’aperto hanno aggiunto quell’aria tipica delle città turistiche di mare. Da qui la movida con la notte piena di movimento e la gente  in giro per le sue strette viuzze o sedute nei tavolino all’aperto dei ristorantini o nei  tanti bar a socializzare mentre consuma una bibita.  

Tutto questo però porta chiasso che non si concilia con il sonno dei residenti e da qui la battaglia di due formazioni contrapposte: chi vi lavora e chi frequenta da una parte, chi vi risiede e riposa la notte dall’altra. Una disputa difficile da superare nonostante il rumore sia regolamentato e  non  dovrebbe superare le soglie stabilite per legge.

Ma il vociare, che non diventi schiamazzo,  entro i limiti fa parte della vita notturna in tutto il mondo e questa non si può certo vietare in una città che a fatica  sta compiendo i suoi passi per diventare turistica. Ma anche chi risiede ha il diritto di dormire sonni tranquilli e allora una conciliazione sembra difficile. Certo,  osservare le disposizioni è un dovere ma anche essere tolleranti per quanto possibile è un’opportunità che Cagliari forse merita durante questo lungo cammino per diventare veramente città turistica.  

Guardate il VIDEO

Tags: CagliariMarinamovida
Previous Post

Poetto, viaggio tra i parcheggi selvaggi: ecco dove sostano le auto

Next Post

Barca si rovescia a Giorgino, un cagliaritano salvato dalla Municipale

Articoli correlati

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, rifiuti all’ingresso del parco di Terramaini: “Uno spettacolo indecoroso”

Cagliari, rifiuti all’ingresso del parco di Terramaini: “Uno spettacolo indecoroso”

Cagliari, “Pappa e Citti” in vendita: 730mila euro per far rivivere una leggenda di viale Trieste

Cagliari, “Pappa e Citti” in vendita: 730mila euro per far rivivere una leggenda di viale Trieste

Cagliari, tragedia a Is Pontis Paris con tre giovanissimi morti: in carcere il 34enne Alberto Porru, guidava a 150 all’ora

Cagliari, tragedia a Is Pontis Paris con tre giovanissimi morti: in carcere il 34enne Alberto Porru, guidava a 150 all’ora

Cagliari, l’appello: “Auto danneggiata mentre ero in turno, chi ha causato il danno si assuma le proprie responsabilità”

Cagliari, l’appello: “Auto danneggiata mentre ero in turno, chi ha causato il danno si assuma le proprie responsabilità”

Next Post

Barca si rovescia a Giorgino, un cagliaritano salvato dalla Municipale

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025