Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Monserrato “pazza” per gli spettacoli nelle piazze: “Dopo l’estate, siamo pronti a programmare il fine anno”

di Redazione Cagliari Online
9 Ottobre 2019
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Monserrato “pazza” per gli spettacoli nelle piazze: “Dopo l’estate, siamo pronti a programmare il fine anno”

Domenica scorsa, con il Palio della botte, si è conclusa l’Estate Monserratina. La manifestazione organizzata dal Comune di Monserrato, nonostante l’esiguo tempo a disposizione, a causa dell’insediamento tardivo dell’amministrazione, si chiude con un bilancio positivo. Il cartellone ha proposto gli eventi proposti dall’Assessorato allo spettacolo e alla cultura, con la collaborazione di tutti i settori competenti, ma anche quelli organizzati indipendentemente dalle associazioni ed ha racchiuso in se manifestazioni di vario genere, dal folklore alla lirica, passando per le manifestazioni benefiche, conferenze, competizioni sportive e musica moderna. Gli eventi sono stati dislocati in diverse piazze Monserratine, sempre gremite di pubblico ed è stata testata, in occasione di AMIGU MEU, il memorial dedicato allo scomparso Vincenzo Vadilonga, l’area del Comparto 8 e dell’ex aeroporto, ormai a disposizione per i grandi eventi.

Il Sindaco Tomaso Locci: ” Conclusione positiva dell’estate monserratina, nonostante le esigue disponibilità economiche, grazie anche a chi si è prodigato per la realizzazione degli eventi. Si ringraziano gli artisti, alcuni dei quali di chiara fama, che ci hanno fornito le basi per arricchire la programmazione culturale di Monserrato con un festival della lirica che verrà realizzato dall’anno prossimo, le associazioni di volontariato che hanno assicurato l’incolumità del pubblico, gli uffici comunali, la Monserratoteca e l’Associazione S’Attobiu, che ha curato l’organizzazione delle manifestazioni.” L’Assessora alla Cultura, Spettacolo e Tradizioni Emanuela Stara: “ Non abbiamo perso tempo, appena insediati ci siamo immediatamente prodigati per offrire a Monserrato eventi che raccogliessero il consenso delle diverse fasce di pubblico e dislocati nelle piazze più rilevanti di Monserrato, sperimentandone anche qualcuna mai utilizzata per eventi. Siamo già al lavoro per programmare le manifestazioni di fine anno e nostra intenzione è di concretizzare una programmazione annuale delle manifestazioni culturali, con la collaborazione e le proposte delle Associazioni locali.”

Tags: monserratospettacoli
Previous Post

Rischio scossa: “Non utilizzare il PHON QILIVE”, Auchan e Simply richiamano l’articolo

Next Post

Due dolcissimi cagnetti salvati a Nurri dai vigili del fuoco: erano incastrati tra i rifiuti

Articoli correlati

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Next Post
Due dolcissimi cagnetti salvati a Nurri dai vigili del fuoco: erano incastrati tra i rifiuti

Due dolcissimi cagnetti salvati a Nurri dai vigili del fuoco: erano incastrati tra i rifiuti

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025