Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Momenti, mostra personale di Armando Lecca all’Exmà

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sabato 30 novembre alle 18.30 nella Sala Ex biblioteca del Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà di Cagliari il Senatore Ignazio Angioni inaugura Momenti, la personale di Armando Lecca, noto Armandì, visitabile sino a domenica 8 dicembre. Interverranno il Sindaco di Decimomannu, Paola Marongiu, l’Assessore alla Cultura di Decimomannu, Monica Cadeddu, e il parroco di Decimomannu, Don Beniamino Tola.  

Sono 26 le opere in mostra realizzate tra il 2005 e il 2013: dieci pitture, otto disegni e otto sculture. L’esposizione è divisa in tre cicli: le opere legate agli antichi guerrieri, quelle sul senso del dramma e una terza serie legata ai momenti in genere.

Armandì denota una spiccata sensibilità che lega l’artista alla sua terra in un percorso interiore che sfocia dopo un’intensa ricerca nelle multiformi rappresentazioni scultoree e pittoriche d’indubbia originalità. Questo è ciò che affermò il direttore dei musei civici di Ascoli Piceno Prof. Stefano Papetti.

BIOGRAFIA
Armando Lecca, detto Armandì, nato a Decimomannu nel 1954. Dopo un breve percorso musicale al conservatorio di Cagliari, attratto dalla pittura, decide di dedicarsi completamente all’arte. Le sue prime esposizioni risalgono agli anni ’70. Partecipa a numerose collettive e personali. Da quando decide di partecipare nell’86 al Festival dei due mondi di Spoleto, sperimenta anche la scultura su pietra, usando il granito e la trachite sia grigia che rosa. Le sue ultime esposizioni risalgono all’ottobre del 2012 al Palazzo dei Capitani di Ascoli e a luglio 2013 nel Centro Elsa Morante a Roma. Troviamo traccia della sua produzione artistica a Parigi, a Spoleto, a Saronno, ad Ascoli Piceno, ad Acquasanta Terme, a Foligno e naturalmente in Sardegna (Cagliari, Barumini, Decimomannu, Sardara, Serdiana).

Tags: armando leccaCagliariexmàmostra
Previous Post

Gigi Riva in Comune contro la violenza sulle donne: un vero simbolo

Next Post

Il basso dei rilievi, a Quartu una mostra di Renzo Marco Banci

Articoli correlati

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Next Post

Il basso dei rilievi, a Quartu una mostra di Renzo Marco Banci

ULTIME NOTIZIE

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Villa Pamphili, è la 29enne Anastasia Trofimova la ragazza ritrovata al parco: la piccola aveva 11 mesi

Villa Pamphili, è la 29enne Anastasia Trofimova la ragazza ritrovata al parco: la piccola aveva 11 mesi

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025