Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Milia: “Con l’eolico in mare noi Sardi protagonisti della costruzione del nostro futuro”

di Redazione Cagliari Online
8 Luglio 2023
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Caccia agli evasori di Quartu, Milia: “C’è chi compra l’iPhone 14 ma non paga le tasse”

Presa di posizione forte, netta ed estremamente chiara del sindaco di Quartu, Graziano Milia, sull’eolico offshore, l’eolico marino galleggiante per la produzione di energia pulita, durante il video mattutino con cui aggiorna i suoi follower sulle notizie più importanti della giornata. “Nei confronti dei progetti dell’eolico offshore c’è spesso un atteggiamento di diffidenza e di chiusura, io non lo condivido e lo dico chiaramente, perché dietro questa diffidenza e questa chiusura c’è una incapacità di confrontarsi col futuro, con l’innovazione, che è invece necessaria per costruire un mondo migliore e più equilibrato”, dice Milia. “Noi abbiamo di fronte una grande sfida, che è quella dell’abbattimento delle emissioni di CO2, anche per vincere questa guerra climatica che rischia di diventare disastrosa per il nostro pianeta. Tutti dobbiamo dare il nostro contributo – incalza Milia –  particolarmente chi più è nelle condizioni di farlo. E da questo punto di vista noi sardi siamo più nelle condizioni di altri e non possiamo vivere all’insegna della paura, del chiuderci in noi stessi e pensare che possiamo bastare a noi stessi. Nessuno basta a sé stesso, neanche il più forte. Noi dobbiamo avere la capacità di partecipare a questi progetti, la capacità di esserne protagonisti e anzi di rivendicarli come nostri, attraverso le interlocuzioni, i confronti, che sono necessari, con chi su queste grandi infrastrutture di eolico a mare, peraltro invisibili dalle coste, dovrà investire. Credo – aggiunge ancora il sindaco di Quartu – che questa sia la strada da percorrere, non ne conosco altre. Non si fugge dal guardare il futuro, non si può vivere voltandosi indietro e pensare che dobbiamo tornare al passato. Il passato non era migliore del presente, mi rifiuto di pensarlo, noi dobbiamo fare in modo che il futuro sia migliore. Noi sardi – conclude Milia – dobbiamo essere protagonisti e partecipi nella costruzione del nostro futuro”.

Le dichiarazioni di Milia arrivano all’indomani delle affermazioni di Legambiente in occasione dell’approdo di Goletta Verde a Porto Torres: in quella occasione gli ambientalisti avevano sostenuto che “il futuro energetico della Sardegna passa per l’eolico offshore”.

“Non possiamo nasconderci e vivere con classi dirigenti che assecondano ansie e paure e che spesso vengono alimentate perché nascondono conflitti di interessi che si muovono dietro lo scenario economico”, aggiunge ancora Milìa. “Lo dico una volta per tutte: io sono per percorrere questa strada, per partecipare a questi processi di innovazione e modernizzazione che guardano al futuro, a partire dalle infrastrutture di eolico a mare, anche se in acque internazionali, quindi su acque sulle quali non abbiamo competenza. E lo ribadisco: dobbiamo essere protagonisti del nostro futuro e avere la capacità di guidare il cambiamento”.

Tags: eolico offshoremiliaquartuSardegna
Previous Post

Si accascia in spiaggia a Quartu, bagnante salvato col defibrillatore: “Una scarica decisiva per rianimarlo”

Next Post

Conto alla rovescia per la prima Cena in bianco a Cagliari, appuntamento in piazza del Carmine

Articoli correlati

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Next Post
Conto alla rovescia per la prima Cena in bianco a Cagliari, appuntamento in piazza del Carmine

Conto alla rovescia per la prima Cena in bianco a Cagliari, appuntamento in piazza del Carmine

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025