Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Meridiana, Tocco (FI): “Aprire subito trattativa con la Cina”

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Una svolta attesa. Un fondo di investimento cinese sarebbe interessato alla compagnia aerea Meridiana. La lettera del presidente di un gruppo di Shanghai sarebbe già arrivata sulla scrivania del presidente della Giunta regionale Francesco Pigliaru.

“Non si aspetti un attimo ad aprire la trattativa con gli imprenditori – esordisce Edoardo Tocco, consigliere regionale di Forza Italia – che al momento rappresentano una piccola speranza per i lavoratori ormai rassegnati all’esubero, con il rischio di perdere 1.634 buste paga. Un disastro”.

L’esponente degli azzurri, giusto qualche settimana fa, aveva preannunciato l’interesse dalla Cina verso l’investimento nell’isola. “Proprio così – conferma Tocco – le indiscrezioni andavano in questa direzione. I primi avvicinamenti per l’affare ci sono stati già gli scorsi giorni. E ora è arrivata l’ufficialità attraverso la lettera. Non si perda un istante a cogliere questa opportunità”.

E’ quasi un imperativo, quello del consigliere forzista. Il gruppo di investitori del Paese asiatico sarebbe pronto ad acquistare della compagnia Meridiana, il vettore identitario della Sardegna. Chissà, dunque, se l’attenzione mostrata dovesse incrociare i favori del vettore isolano. Potrebbero, probabilmente, aprirsi nuovi scenari per la piattaforma aerea.

Il consigliere regionale Edoardo Tocco, in prima linea nel tentare la difesa della flotta simbolo dei quattro mori, rivela: “L’interesse è ormai tangibile. Abbiamo avuto modo di incontrare gli emissari degli investitori cinesi che hanno segnalato l’idea di poter rilanciare la compagnia dell’Aga Khan – dice l’esponente degli azzurri – garantendo così le risorse necessarie ad un nuovo decollo del settore dei trasporti aerei nell’Isola”. Una scialuppa di salvataggio quasi insperata. “Il taglio dei dipendenti, con 1634 lavoratori a rischio, è una prospettiva da scongiurare con tutte le azioni tese a salvaguardare l’occupazione – conclude Tocco – E’ indispensabile che le istituzioni si mobilitino per superare le difficoltà e proporre nuove strategie di alleanza nei cieli, seguendo il modello della sinergia tra Alitalia – Etihad. Gli investitori cinesi sarebbero una conquista per il mercato dei trasporti isolani, con ripercussioni positive sul fronte lavorativo”.

Tags: cinainvestimentoMeridianatocco
Previous Post

Rayo-60 al centro del penultimo appuntamento con Spaziomusica

Next Post

Contributi per lo sport, Firino: “Procedura d’urgenza”

Articoli correlati

Muravera, è salva la Caretta Caretta rimasta impigliata in un sacchetto: sarà liberata nelle acque di Villasimius

Tartaruga marina rinvenuta morta nella spiaggia di Pistis: l’ipotesi è un impatto con un’imbarcazione

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Next Post

Contributi per lo sport, Firino: "Procedura d'urgenza"

ULTIME NOTIZIE

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025