Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

“Memorie di un anello”, presentato oggi il nuovo libro di Ada Lai a Cagliari

di Redazione Cagliari Online
8 Giugno 2019
in cultura, eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Memorie di un anello”, presentato oggi il nuovo libro di Ada Lai a Cagliari

Dalla Corsica alla Sardegna, prima in Gallura e infine a Cagliari, con i sentimenti più profondi che solo il capoluogo isolano sa stimolare e coltivare.

Si è svolta stamattina, a Villa Carboni, la presentazione di “Memorie di un anello”, il nuovo libro di Ada Lai, edito da Palabanda Edizioni.

Un racconto che parte dal 1700, con vicende appassionanti e personaggi che si intrecciano con un robusto filo che li tiene insieme, e con un simbolo, un anello, che passando di mano in mano narra la sequenza di generazioni in un percorso dettato da una tradizione familiare divenuta nel tempo una romantica legge da rispettare con orgogliosa convinzione.

Alla presentazione del libro, insieme all’autrice, sono intervenuti Maria Francesca Chiappe e Gianni Filippini, celebri giornalisti e scrittori, mentre le letture sono state affidate a Lia Careddu, con l’accompagnamento della preziosa musica di Nicola Agus e i video realizzati da Daniela Zedda, autrice anche della copertina del libro.

“Scrivere questo libro è stato bellissimo e tumultuoso allo stesso tempo, è stato emozionante risalire a tanti avvenimenti e a tanti personaggi – afferma Ada Lai – Sono orgogliosa di aver riscoperto lo splendore della città di Cagliari grazie all’aiuto di tante persone”.

“Memorie di un anello” è la seconda opera di Ada Lai, già autrice de “La straordinaria storia Francesca Sanna Sulis. Donna di Sardegna”, libro che ha ricevuto numerosi consensi.

Tags: ada laianello
Previous Post

Bimbo di due anni cade nello stagno del giardino e muore

Next Post

Incendio tra Elmas e Decimomannu, treni bloccati: scatta l’allarme nelle stazioni

Articoli correlati

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

Next Post
Incendio tra Elmas e Decimomannu, treni bloccati: scatta l’allarme nelle stazioni

Incendio tra Elmas e Decimomannu, treni bloccati: scatta l'allarme nelle stazioni

ULTIME NOTIZIE

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025