Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Matteo, 20enne di Cagliari: “La mini-naja? Ottima idea, troppi giovani allo sbaraglio”

di Paolo Rapeanu
29 Marzo 2019
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Matteo Fanni ha vent’anni e lavora al mercato civico di San Benedetto a Cagliari. La proposta di M5S e Lega di far fare una mini-naja di sei mesi ai giovani tra i diciotto e i ventidue anni – utile ricordare che si parla di volontariato – lo trova d’accordo: “È una buona proposta che aiuta a crescere con dei doveri, sia lavorativi sia sociali, ma anche morali e fisici”. Insomma, il binomio regole-disciplina “impartiti” dallo Stato per chi è ancora un ragazzo o una ragazza sotto i ventidue anni non gli dispiace per nulla: “Io non ho fatto il militare, tanti miei amici sì e mi hanno raccontato cosa significa. Sono un tipo sportivo, so cosa vuol dire anche il dover adempiere a valori di tipo fisico”.

 

Ma è giusto che sia, appunto, lo Stato a interessarsi e a prevedere certi percorsi per dover dare ai giovani d’oggi determinati valori morali? “Sì”, risponde secco Fanni. E le famiglie? “Anche loro, c’è molto bisogno di discipline e regole chiare”.

Tags: Cagliarimini najaNaja
Previous Post

Lezione e addestramento, la mini-naja piace ai giovani di Cagliari: “Servono regole serie e disciplina”

Next Post

L’agente segreto Jacopo Cullin scopre la luna (e la Sardegna) con Francesco Pannofino: “Ormai lo vedo più di mia moglie”

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Next Post
L’agente segreto Jacopo Cullin scopre la luna (e la Sardegna) con Francesco Pannofino: “Ormai lo vedo più di mia moglie”

L'agente segreto Jacopo Cullin scopre la luna (e la Sardegna) con Francesco Pannofino: "Ormai lo vedo più di mia moglie"

ULTIME NOTIZIE

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025