Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Matherland sfrattato: “Al Comune mai arrivata la richiesta di Marengo”

di Fiorella Garofalo
24 Giugno 2017
in cagliari, zonapoetto-santelia

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Matheraldn sfrattato, il Comune risponde e respinge al mittente le accuse dei giostrai. In una lunga nota diffusa oggi: “Si legge in questi giorni che l’Amministrazione Comunale avrebbe “sfrattato” o non concesso un ‘area alla Cooperativa Matherland. La stessa cooperativa omette di dire  che l’Amministrazione Comunale di Cagliari è dotata di un Regolamento che disciplina l’assegnazione di aree per gli spettacoli viaggianti in territorio comunale. L’area individuata è la via San Paolo, dove viene autorizzato il posizionamento del circo.

Nello specifico dei luna park e spettacoli, le domande devono pervenire entro il 30 giugno di ogni anno: in presenza di una pluralità di domande si procede alla nomina di una commissione esaminatrice che deve predisporre una graduatoria da elaborare sulla base dei criteri previsti dal vigente regolamento. La domanda della Cooperativa Matherland regolarmente pervenuta è risultata priva di alcuni requisiti essenziali per la successiva valutazione ai fini dell’elaborazione della graduatoria in questione. Le integrazioni, puntualmente richieste dal Servizio Attività Produttive e Turismo a febbraio non sono mai pervenute.

Pertanto la Cooperativa Matherland non è stata inclusa nella graduatoria elaborata in data 4 dicembre 2015, e l’area, qualora individuata, andrebbe in ogni caso assegnata, salvo rinunce, alla ditta prima in graduatoria, nel rispetto della normativa vigente e delle procedure ad evidenza pubblica. Nella domanda pervenuta in data 4 febbraio 2015 da parte della Cooperativa in questione si individuavano alcune aree quali Piazzale CIS, Parco Monte Claro, Parcheggio Viale la Playa, Parcheggio Marina Piccola.

Le suddette aree, non tutte di proprietà comunale, sono adibite a parcheggi di importanza strategica per la vita della città ed è stato più volte evidenziato agli interessati, in particolare negli incontri che si sono susseguiti nel corso delle ultime settimane, che per motivi legati ai lavori pubblici in corso, alla riduzione dei parcheggi in città, alla viabilità e al traffico non è ipotizzabile sottrarli alla disponibilità delle auto per il posizionamento di un luna park. Un’ esperienza in tal senso è stata peraltro fatta nel 2012, nel Piazzale del CIS, scaturendone una serie di problemi legati non solo alla mancanza di centinaia di parcheggi, ma alle lamentele dei residenti per il rumore e la musica delle attrazioni. Diversamente da quanto appare nelle note stampa sono stati numerosi gli incontri avuti nelle ultime settimane da parte dell’Assessore Barbara Argiolas con gli interessati, dove sono state proposte altre aree cittadine, come l’area dell’Arena Grandi Eventi, il Piazzale dei Centomila (di proprietà della Regione), l’area San Paolo.

Pertanto quanto affermato dalla Cooperativa Matherland in merito alle “uniche” proposte dell’Amministrazione è assolutamente non veritiero. Nel verbale della Commissione per la predisposizione delle graduatorie dello spettacolo viaggiante (distinte in “spettacoli circensi”, “piccole attrazioni” e “Luna Park”) datato 4 dicembre 2015 e sottoscritto anche dal rappresentante dell’Associazione ANESV AGIS, risulta chiaramente che l’Amministrazione, oltre a proporre l’area attrezzata per lo spettacolo individuata come Arena Grandi Eventi, manifestava l’intento del Comune di accordarsi con la Regione Sardegna per l’individuazione di ulteriori aree di proprietà regionale. A tal fine, già in data 30 novembre 2015, l’Assessorato alle Attività Produttive chiedeva alla Regione di assegnare l’area tenendo conto della graduatoria predisposta dal Comune, al fine di garantire la massima trasparenza ed equità tra le imprese del Settore. 

L’ASSESSORE. Dice l’Assessore Argiolas: “Ci rendiamo conto delle difficoltà che il settore attraversa e sin dall’inizio della consiliatura abbiamo cercato di trovare soluzioni che rispondessero alle esigenze del settore. La città è in piena trasformazione e i luoghi che un tempo venivano utilizzati quali ad esempio Piazza Giovanni XXIII ora ospitano il parco della Musica, o altri luoghi quale il piazzale del CIS costituiscono uno snodo nevralgico per i parcheggi del centro città soprattutto in presenza dei tanti cantieri in città. L’individuazione di uno spazio che possa coniugare e esigenze di tutti (spettacoli viaggianti, residenti, cittadini, piccolo commercio e parcheggi) è e rimane nelle priorità dell’amministrazione. Siamo certi che anche quest’anno le persone e i bambini che amano le luci del luna park apprezzeranno la professionalità della famiglia Marengo. 

Tags: Cagliarigiostrematherland
Previous Post

Concorso natalizio: ecco il Presepe nell’ostrica

Next Post

Concorso Presepe: ecco il paesaggio natalizio in ceramica

Articoli correlati

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”

L’ematologo Giorgio La Nasa è il nuovo direttore sanitario dell’Arnas Brotzu

L’ematologo Giorgio La Nasa è il nuovo direttore sanitario dell’Arnas Brotzu

Lavori conclusi e strada ok: riapre al traffico viale Merello

Cagliari, disagi infiniti per gli automobilisti: partono i lavori in viale Merello, traffico stravolto

Cagliari, totem elettronici all’ingresso dei cimiteri

Cagliari, occhio agli ascensori del cimitero di San Michele: domani mancherà la corrente elettrica

Next Post

Concorso Presepe: ecco il paesaggio natalizio in ceramica

ULTIME NOTIZIE

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025