La casa cantoniera abbandonata brillerà nuovamente in tutto il suo splendore: approvato il progetto di Bocci Ois, le mura compromesse dal tempo dello storico edificio verranno riqualificate per dar lustro al centro del presidio turistico di tutto il territorio. A sarne notizia è il sindaco Umberto Oppus: “Altro risultato raggiunto con mia grande soddisfazione. Dopo la concessione del finanziamento è arrivata in Comune anche la determinazione conclusiva da parte di RFI che approva il progetto della Cantoniera n.46.
Adesso si passerà all’appalto del progetto. Speriamo di iniziare i lavori dopo l’estate”.
Non solo: pressing su RFI anche per iniziare i lavori sulle linee ferroviarie Mandas Sorgono e sulla Mandas Arbatax: il finanziamento è di 32 milioni di euro.
Un pezzo di storia la casa cantoniera che risale alla fine del 1800, un luogo di memoria,
che rientra nella ripartizione delle risorse per l’attuazione degli interventi del Piano di investimenti strategici su siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali, nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).