Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Mal di pancia dell’opposizione a Serramanna: “Strade poco sicure, slalom tra buche e rifiuti”

di Valeria Putzolu
28 Dicembre 2019
in area-vasta, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Mal di pancia dell’opposizione a Serramanna: “Strade poco sicure, slalom tra buche e rifiuti”

Continuano le proteste dei cittadini per la messa in sicurezza delle strade urbane a Serramanna, soprattutto dopo il gravissimo incidente avvenuto la sera di Natale nella trafficatissima via Cagliari dove una anziana signora è stata travolta mentre rincasava. Le sue condizioni sono ancora molto gravi. È ricoverata al Brotzu nel reparto di rianimazione. Un fatto che ha scosso la comunità, che si è stretta attorno alla famiglia e che, a gran voce, reclama urgenti misure, già invocate negli ultimi anni, per evitare che certi episodi si verifichino nuovamente.

Di questo si è discusso anche ieri 27 dicembre durante l’ultimo consiglio comunale. Con una nota ufficiale il gruppo consiliare Progetto Serramanna ha riferito che “ai cittadini non interessa il fare casse con il disco orario o in area di divieto di sosta ma chiedono maggiore attenzione al Comune nel controllo stradale in particolar modo nelle ore notturne. Cosa accade nelle ore serali nel paese? Le strade si trasformano in una pista da corsa. Le auto sfrecciano ad alta velocità nel centro abitato, soste selvagge nella via Serra e nella via San Leonardo.  Sono queste le cose importanti che chiedono i nostri cittadini a cui l’amministrazione non fornisce alcuna risposta e/o avanza proposte”.

Da qualche mese a questa parte, inoltre, alcune delle arterie principali del paese versano in uno stato non proprio ottimale. Numerose buche, avvallamenti, dissuasori rovinati rendono la viabilità piuttosto difficoltosa e pericolosa sia per chi guida che per i pedoni che, in alcuni punti nevralgici del paese, devono compiere un vero e proprio slalom, anche per colpa dei numerosi sacchi di immondizia abbandonati, per giungere a destinazione. Da quando, circa un mese fa, è stata avviata la nuova raccolta dei rifiuti solidi urbani, le regole per differenziare l’immondizia non sono ancora state ufficialmente comunicate ai cittadini se non tramite il sito del comune. Chi non consulta internet, quindi, ha utilizzato lo stesso metodo in vigore degli ultimi anni, ritrovandosi con i sacchi, soprattutto del secco, non ritirati dalla nuova ditta appaltatrice. “In che condizioni versa l’igiene pubblica del nostro paese? Ovunque – dichiarano i consiglieri di Progetto Serramanna – troviamo sacchi di immondizia lasciati per strada, spazzatura e sporcizia in tutti gli angoli. Il sindaco si è sempre battuto per il decoro della nostra comunità, ma bisogna ammettere che ora invece sta trascurando ogni suo dovere relativo al decoro con grandissime lamentele da parte di tutta la cittadinanza”.

Tags: serramanna
Previous Post

Macabra scoperta alle Isole Reunion: pescano uno squalo e dalla pancia spunta un braccio

Next Post

Vertenza Forestas, lavoratori in stato di agitazione: nuovo sit in a Cagliari

Articoli correlati

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Il Presidente Mattarella ricorda i morti di Stava: tra loro anche 4 cittadini di Samassi

Il Presidente Mattarella ricorda i morti di Stava: tra loro anche 4 cittadini di Samassi

Girandole nei balconi per tutti i bimbi che non ci sono più: Corrado Sorrentino ricorda la sua Amelia

Girandole nei balconi per tutti i bimbi che non ci sono più: Corrado Sorrentino ricorda la sua Amelia

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Next Post
Cagliari, lavoratori Forestas in piazza: “Basta politici e sindacalisti di professione”

Vertenza Forestas, lavoratori in stato di agitazione: nuovo sit in a Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025