Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

L’Opificio dei Sogni in scena al Teatro Massimo

di federica-lai
23 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Venerdì 25 alle ore 21.00, Sardegna Teatro ospiterà al Teatro Massimo lo spettacolo “L’Opificio dei Sogni”, realizzato dalla compagnia teatrale Il Salto del Delfino, in collaborazione con la Fondazione Carlo Enrico Giulini Onlus.

La serata di solidarietà, cultura e teatro sarà introdotta dall’attore e regista cagliaritano Jacopo Cullin ed è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Cagliari.

La nuova produzione de Il Salto del Delfino, per la regia di Nicola Michele, è ispirata a “Il nostro mondo sopra e sotto” di Valentina Sulas e Paola Riviezzo, libro illustrato per bambini a cura di Patrizia Montisci, pubblicato dalla casa editrice Tiligù. Il tema della malattia infantile viene trattato con delicatezza, astraendo, grazie a un attento lavoro creativo che si traduce nello sviluppo scenico, la specificità della malattia: il progetto nasce dal desiderio di dar voce ai bambini, cresciuto in tanti anni di lavoro nel servizio di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Microcitemico di Cagliari. ‘L’Opificio dei Sogni’ si propone infatti come una riflessione sulla malattia dal punto di vista dei bambini, verso i quali spesso si ripongono aspettative e desideri degli adulti: libro e spettacolo sono dedicati ai piccoli, ma parlano ai genitori e ai familiari, a volte disarmati davanti a dolore e malattia.

Lo spettacolo è stato presentato a inizio anno, in anteprima, a un pubblico d’eccezione: pazienti giovani e adulti e loro familiari, medici e operatori dell’Ospedale Microcitemico di Cagliari.

Saranno in scena Sara Pani, Tiziana Pani e Valentina Sulas. La scrittura scenica è stata curata da Nicola Michele, i disegni di sabbia sono realizzati dall’artista bielorusso Yura Ptashynski, mentre i video sono curati da Antonio Cauterucci.

La serata si concluderà con un rinfresco donato dalla Fondazione Giulini e accompagnato dalla degustazione di vini gentilmente offerti dalle Cantine di Dolianova, partner del progetto insieme all’associazione ThalassAzione e al Cagliari Calcio.

Il ricavato dello spettacolo permetterà alla compagnia di far circuitare “L’Opificio dei Sogni” nelle scuole del territorio. I biglietti (offerta minima 20€) sono acquistabili presso l’infopoint di Sardegna Teatro (viale Trento 19, Cagliari) dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20. Info biglietteria: 070/2796629-20.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Fondazione Banco di Sardegna.

Tags: Cagliarispettacoloteatro massimo
Previous Post

Via Carrara, cassonetti occupano le strisce pedonali: è polemica

Next Post

Alà dei Sardi, 38enne ucciso a fucilate a bordo del suo trattore

Articoli correlati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Next Post

Alà dei Sardi, 38enne ucciso a fucilate a bordo del suo trattore

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025