Lo sport come elisir di lunga vita: può allungarla anche di 6 anni

Il progetto di Coni, Provincia di Cagliari e Banco di Sardegna

Lo sport come elisir di lunga vita: può allungarla di almeno 6 anni. Lo dimostra il progetto portato avanti da Coni, Provincia di Cagliari e Banco di Sardegna. Un progetto di allenamento intensivo durato 12 settimane che ha coinvolti 46 ultra 65enni, con un’età media di 76 anni. L’obiettivo era quello di dimostrare l’importanza dello sport come terapia di prevenzione, e che, allo stesso tempo, contribuisce anche a tagliare la spesa sanitaria sostenuta per alcune patologie. “L’esercizio fisico quotidiano, controllato e commisurato alle proprie capacità – ha sottolineato Roberto Pili, presidente della comunità mondiale della longevità – è superiore ai migliori farmaci e garantisce un allungamento della vita di almeno 6 anni”.

“Abbiamo sottoposto i partecipanti a due tipi di allenamento, uno intenso e l’altro più leggero – ha spiegato Gianmario Migliaccio, coordinatore del progetto e docente universitario di Scienze Motorie – con risultati ottimi in entrambi i casi”. E sono proprio i risultati che parlano chiaro: miglioramento dell’equilibrio e dunque diminuzione delle cadute, riduzione del grasso corporeo, e miglioramenti dell’efficienza cardio-polmonare e delle capacità motorie.  

La Sardegna si attesta tra le regioni più anziane d’Europa, con 326mila over 65 su 1 milione 600 mila abitanti. E la provincia di Cagliari stabilisce il record con 103.320 over 65 su 550mila abitanti,complice la crisi economica che fa emigrare i giovani: nel 2030 le persone in età lavorativa saranno meno di quelle anziane.


In questo articolo: