100 candeline da spegnere per Delio Cois. La Sardegna festeggia un suo nuovo centenario. Nato a Seui il 2.05.1920, signor Delio si è sempre considerato gonnesino. A Gonnesa la sua famiglia si trasferì quando lui aveva solo due mesi e qui è cresciuto ed ha vissuto sino a quando, imbarcatosi con la Marina Militare, partecipò alla seconda guerra mondiale.
A conflitto finito tornò a Gonnesa intraprendendo l’attività di camionista e dove sposò Gina Ollasci.
Successivamente si trasferirono a San Gavino Monreale. Dopo la pensione, nel 1982, rientrarono nel centro del Sulcis Iglesiente per stare vicino ai parenti dove vissero insieme sino al 2014, anno in cui Delio rimase vedevo.
Poco dopo si trasferì a Quartu per stare vicino all’unica figlia.
Attualmente è ospite della struttura per anziani “Casa Claudianna di Quartu” e festeggerà il suo centesimo compleanno con gli altri ospiti e il personale, seppur senza la figlia, a rispetto delle prescrizioni del Covid-19.
In tutti questi anni Delio ha preso il domicilio a Quartu, ma non ha mai voluto spostare la sua residenza da Gonnesa.
“A lui e a tutta la sua famiglia i più cari auguri per questo importante traguardo – augura al neo centenario l’amministrazione comunale di Gonnesa – con la speranza di poterlo presto andare a trovare” .