Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Launeddas verso l’Unesco, sì della Giunta a ulteriore valorizzazione

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Un’eccellenza sarda unica al mondo. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, ha approvato un provvedimento di ulteriore valorizzazione e riconoscimento delle ‘launeddas’, anche nell’ottica di sostenere il percorso di riconoscimento di patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, come già successo per il canto a tenore. In Sardegna sono presenti varie esperienze creative di alto valore artigianale legate alla costruzione delle ‘launeddas’ e alla sua esecuzione, che saranno valorizzate con l’istituzione dell’albo ufficiale che, oltre a riconoscerne tutela e qualità, porterà a sistema l’insieme di costruttori e suonatori, creando sinergia tra i vari comparti produttivi isolani e, più in generale, tra comparto artigianale e turistico.

ANIMA MUSICALE SARDA. “L’antico strumento tradizionale – spiega l’assessore Crisponi – anima della musica che si produce nell’Isola, appartenente solo ed esclusivamente al patrimonio culturale della Sardegna, con un’origine tramandata da millenni, è da considerarsi come un motore fortemente identitario per lo sviluppo turistico, simbolo millenario conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, che merita di divenire patrimonio dell’umanità con il riconoscimento dell’Unesco. Grazie all’istituzione dell’albo dei suoi costruttori e suonatori – aggiunge – si intende coinvolgere gli attori locali in una logica di complementarietà e sinergia: tutte le realtà locali si rafforzeranno dalla visione d’insieme e dall’offerta unitaria che dovrà essere tesa alla costituzione di un livello qualitativo di alto profilo”.

ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE. Le azioni per garantirne conservazione, divulgazione e ulteriore sviluppo anche turistico, oltre all’istituzione dell’albo dei costruttori e suonatori dello strumento, saranno: costituzione di laboratori artigianali; attivazione di appositi percorsi formativi – promozionali per gli operatori; apprendimento delle tecniche di costruzione e utilizzo dello strumento nei programmi didattici; pubblicazione di libri e testi; produzione audio – visiva di documenti volti alla divulgazione; organizzazione di incontri, convegni, concerti; infine, come anticipato, sostegno del processo finalizzato al riconoscimento ufficiale delle launeddas quale patrimonio dell’umanità certificato dall’Unesco.

Tags: giuntalauneddasSardegnaunesco
Previous Post

Quartu, le Poste scoppiano: tre ore di fila agli sportelli nel caos

Next Post

Accordo tra Codacons e Allianz:in Sardegna l’assicurazione è meno cara

Articoli correlati

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post

Accordo tra Codacons e Allianz:in Sardegna l'assicurazione è meno cara

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025