Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

L’Antitrust infligge multa milionaria ad Abbanoa: “Siamo corretti, faremo ricorso”

di Paolo Rapeanu
4 Luglio 2019
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’Antitrust infligge una mega multa milionaria di 3,8 milioni di euro ad Abbanoa per “pratiche commerciali aggressive” ma la società idrica sarda parte subito al contrattacco e promette battaglia. Come si legge in un comunicato stampa diramato dall’azienda che si occupa di erogare l’acqua nella maggior parte dei Comuni sardi, infatti, “erano tre le pratiche contestate dall’Agcm nei confronti di Abbanoa: la gestione della suddivisione delle utenze condominiali, la gestione dei reclami sulle perdite occulte e le richieste di prescrizione. Il provvedimento dell’Antitrust conferma innanzitutto la correttezza del comportamento dell’Azienda sulla gestione delle richieste di allacci divisionali all’interno di condomini. Si tratta di decine di migliaia di utenze con casi clamorosi che riguardano soprattutto villaggi turistici in località esclusive: da Costa Paradiso a Torre delle Stelle. Abbanoa è tra le uniche società in Italia che esegue ai sensi di legge il servizio aggiuntivo cosiddetto “di riparto”: cioè fornisce bollette individuali  ai singoli anche quando l’utenza condominiale è servita da un solo contatore master. Questa pratica è considerata la migliore pratica a livello nazionale perché offre un servizio ai singoli condomini che non soggiacciono così alle eventuali morosità individuali”. Abbanoa, poi, sostiene che, per la vicenda delle “perdite occulte”, queste riguardino “meno dell’uno per cento delle utenze. Faremo rilevare ancora meglio che in realtà il comportamento di Abbanoa, come certificato dall’Autorità di regolamentazione dei servizi idrici “Arera” è più favorevole ai clienti perché, oltre ad aver introdotto un servizio di segnalazione dei consumi anomali,  causati da perdite occulte negli impianti privati all’interno delle utenze, Abbanoa applica le agevolazioni alla clientela previste dal Regolamento del Servizio idrico integrato con lo sconto dei canoni di depurazione e fognatura sui consumi in eccesso”.

Ancora: sulle prescrizioni “si tratta di contestazioni relative a singoli casi, appena 4mila su 720mila utenze, e non di una pratica di carattere generale come sostenuto dall’Agcm, rispetto alle migliaia di istanze di prescrizione regolarmente accolte. Vero è che la stagione delle anagrafiche nel caos e delle pratiche di gestione del credito è stata completamente normalizzata da Abbanoa con grande lavoro e investimenti, anche per tutti gli anni ante 2010 e che in taluni casi non si è proceduto al riconoscimento delle prescrizioni. L’Agcm ha valutato le modalità di determinazione del periodo prescritto,  ma non è messa in discussione la legittimità di Abbanoa ad applicare la prescrizione esclusivamente quando c’è una specifica istanza di parte. L’Autorità di regolazione dei Servizi idrici “Arera” è stata incaricata da una specifica legge delega del 2018 a disciplinare, ma ancora non ha proceduto. Nonostante ciò, Abbanoa ha già accolto le modifiche come certificato dalla stessa Antitrust. In sede di Tar faremo valere, come avvenuto in passato quando sono state riviste le precedenti sanzioni, le argomentazioni: abbiamo dato mandato ai legali di presentare un ricorso”.

Tags: abbanoaantitrust
Previous Post

Paura nella notte a Selegas, incendio in un vecchio casolare utilizzato come ristorante

Next Post

Tragedia al circo Orfei, un domatore ucciso da quattro tigri

Articoli correlati

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Next Post
Tragedia al circo Orfei, un domatore ucciso da quattro tigri

Tragedia al circo Orfei, un domatore ucciso da quattro tigri

ULTIME NOTIZIE

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025