Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home il-diavolo-sulla-sella

La tragedia dei trasporti sardi è un problema europeo: intervenite

di ale2
27 Giugno 2017
in il-diavolo-sulla-sella, rubriche

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Gentili Consoli dei Paesi europei in Sardegna,

come centro studi dei Riformatori scriviamo per denunciare la difficile situazione dei trasporti che si sta delineando per noi Sardi e per tutti i cittadini europei residenti o diretti in Sardegna, ai quali è negata la libertà di movimento tra le diverse regioni del continente, principio fondamentale su cui si fonda il moderno concetto di comunità.La capacità di essere mobile esprime infatti la possibilità di poter fare parte di una società strutturata: chi non è mobile non può far parte della società. 

 

L’errata politica nell’ambito dei trasporti – tra cancellazione della continuità territoriale aerea e navale, abbandono delle compagnie low cost e inefficienza delle compagnie di bandiera – ha determinato una evidente inaccessibilità all’isola che si aggiunge a una già difficile situazione dei trasporti interni: in tantissime zone non sono neanche garantiti fondamentali tempi massimi di percorrenza per i mezzi di soccorso. 

Nell’indifferenza dei tanti e nella negligenza dei quadri dirigenziali va sempre più a formarsi una barriera insuperabile per i tanti cittadini europei che vorrebbero investire e vivere in Sardegna, provocando un danno irreparabile per loro e, nello stesso tempo, per la nostra comunità.

Per questo motivo come Riformatori chiediamo a Voi Consoli un urgente intervento presso i Governi che rappresentate al fine di evitare che il disastro dei trasporti e dei collegamenti “da e per la Sardegna” isoli totalmente la nostra terra al punto da escluderla di fatto dalla comunità europea. Chiediamo ai consoli di raccontare il nostro dramma ai propri Governi di riferimento, facendo in modo che la nostra battaglia trovi sostegno e consapevole condivisione di intenti non solo a livello locale, ma anche a Bruxelles. 

L’inefficienza e l’inefficacia dei collegamenti determina una tragedia negli spostamenti delle persone e delle merci, impedisce i rapporti commerciali, ostacola gli investimenti produttivi, cancella totalmente la libertà di movimento degli individui.

E’ infatti la Carta dei diritti dei cittadini europei che vogliamo citare: una carta che garantisce la libertà di movimento e che per i cittadini sardi rischia di restare una mera dichiarazione di principio, in assenza di misure reali a sostegno della mobilità. 

Noi crediamo in un’Europa inclusiva, che si faccia carico di omogeneizzare i diritti e i doveri dei propri cittadini garantendo l’esistenza delle regioni insulari, che soffrono di quelle peculiarità geografiche che rischiano di impedire ogni forma di sviluppo sociale ed economico. 

Il vostro intervento sui Governi europei è  indispensabile perché la nostra situazione di crescente isolamento sia correttamente rappresentata alle autorità europee, che noi vogliamo sentire al nostro fianco in questa battaglia vitale per il nostro diritto alla mobilità. E quindi alla libertà.  

Francesco Accardo – centro studi Riformatori Sardi

 
Tags: Sardegnatrasporti
Previous Post

Piazza Matteotti, Pili: “Questa non è l’accoglienza per i migranti”

Next Post

Eccezionale evento a Villasimius: tartaruga nidifica a Campus-VIDEO

Articoli correlati

Il dolore della famiglia di Danilo Cancedda: “Sarebbe stato il giorno del tuo matrimonio”

Il dolore della famiglia di Danilo Cancedda: “Sarebbe stato il giorno del tuo matrimonio”

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Villacidro in lutto per la giovane Jenny morta a 46 anni

Villacidro in lutto per la giovane Jenny morta a 46 anni

Sindaci della Trexenta in rivolta: “Sanità smantellata, siamo senza ginecologo e pediatra”

In Sardegna i medici in pensione possono essere richiamati al lavoro: l’ha deciso la Consulta

Cagliari, lo striscione di CasaPound al Bastione suscita l’ira del Pd

Cagliari, lo striscione di CasaPound al Bastione suscita l’ira del Pd

Acoustic Vibes, spettacolare concerto da Karl Heinz: cover a squarciagola nella notte (VIDEO)

Acoustic Vibes, spettacolare concerto da Karl Heinz: cover a squarciagola nella notte (VIDEO)

Next Post

Eccezionale evento a Villasimius: tartaruga nidifica a Campus-VIDEO

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025