La protesta degli ecologisti a Chia: “Ma quanto è bello parcheggiare nello stagno…”

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto (22 agosto 2022) alla segnalazione al Corpo forestale e di vigilanza ambientale della presenza di un’automobile comodamente parcheggiata di prima mattina nello Stagno di Chia 

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto (22 agosto 2022) alla segnalazione al Corpo forestale e di vigilanza ambientale della presenza di un’automobile comodamente parcheggiata di prima mattina nello Stagno di Chia (Comune di Domus de Maria, SU).

Lo Stagno di Chia è tutelato con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e nel sito di importanza comunitaria (SIC) “Stangioni de su Sali e di Chia” (ITB04235) ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali. La fauna, la flora.

Transito e sosta di autoveicoli sono severamente vietati.

Il GrIG ha chiesto lo svolgimento degli opportuni accertamenti e l’applicazione delle sanzioni di legge.


In questo articolo: