Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

La Olimpia Onlus a Barcellona: la gioia dei “Ragazzi Speciali”

di robycollu
24 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il “Giorno di solidarietà” si è svolta il 2 dicembre 2015 per celebrare la seconda tappa Camp Nou della fase a eliminazione diretta della Coppa del Re tra Barcellona e CF Villanovense che ha riunito ben 67 703 spettatori allo stadio Camp Nou, che rappresenta il record di assistenza delle cinque edizioni. Questo successo consolida una iniziativa di grande valore sociale e consolidata integralmente nel calendario del Club Catalano, che mira a fornire ai gruppi sociali la possibilità di una partita al Camp Nou, grazie agli abbonati Partners solidarietà Stadium.

La risposta schiacciante di partecipazione in questa giornata di solidarietà ha coinvolto ben 200 partner che hanno distribuito ben 1.500 inviti tra diversi gruppi di associazioni di disabili e tra questi per la prima volta anche il gruppo sardo della Polisportiva Olimpia Onlus che ha avuto modo di vivere una festa di solidarietà con adulti e bambini, entusiasti di vedere una partita del FC Barcelona al Camp Nou. la festa ha avuto inizio alle ore 20, un’ora più appropriata per facilitare la presenza del pubblico. I dati superano di tanto le cinque edizioni della Partita della Solidarietà e in particolare: 2011 Hospitalet (Giovedi 22 dicembre, 22 ore) 56 480 spettatori Alaves 2012 (mercoledì 28 novembre, ore 21.30) 57 655 spettatori 2013 Cartagena (Mercoledì 18 dicembre. 22 h) 47 280 spettatori 2014 Huesca (Martedì, 16 dicembre. 22 h) 44 844 spettatori Villanovense 2015 (Mercoledì 2 dicembre. 20 h) 67 703 spettatori La principale novità di questa edizione è stato un cambiamento nella procedura rilascia le città di possessori di biglietto.

In primo luogo, con lo slogan ‘Siamo tutti favorevoli’ liberato tutte le aree del Camp Nou, dopo aver trascorso un periodo di tempo durante il quale i possessori di biglietti sono stati in grado di confermare la sua presenza nel gioco compilando un modulo sul Web Club. Questa nuova procedura ha permesso di avere più voci e più di anticipo, da ripartire tra i membri di gruppi sociali a beneficio di tutti i partner. Per tutta questa settimana e durante il giorno, i possessori di biglietti che volevano andare allo stadio sono stati in grado di farlo, prima di scegliere una voce nelle diverse alternative uffici premium di ritiro. Il Club dà il benvenuto a tutti i membri pagati la loro cooperazione e la solidarietà di realizzare il sogno di molti bambini e molte persone hanno potuto assistere ad una partita al Camp Nou per la prima volta nella sua vita.

Più di 100 città occupate dalle sedie a rotelle Per la prima volta nello stadio ha superato la disponibilità di 100 posti riservati alle persone con sedie a rotelle e loro accompagnatori. Questo aumento è stato possibile grazie all’installazione di una piattaforma sul primo lato del basamento 55 posti disponibili, che sono stati aggiunti al 48 che sono distribuiti su due obiettivi, ottenendo un totale di 103 posti, tutti occupati oggi. Prima della partita, un gruppo di giovani dell’Associazione catalana di Sindrome di Down ha una foto sul prato con l’FC Barcelona mentre per la nostra associazione c’erano: Riccardo Schirru e orlando Mascia di Muravera e Alessandro Pinna di Portoscuso accompagnati dai presidenti Carlo Mascia e Severino Urrai…presenti anche le mamme Zummo Giuseppa e Contu Angela… ancora una volta un ringraziamento particolare alla fondazione del banco di Sardegna che anche per l’anno 2015 ha voluto sostenere l’attività della nostra Associazione. (Alessandro Congia Castedduonline.it)

Tags: Polisportiva Olimpia Onlus Carlo Mascia Barcellona
Previous Post

Liquami fognari e buche in via Schiavazzi: “E’ una vergogna”

Next Post

Massidda: “Cagliari città poco sicura e Polizia lasciata senza mezzi”

Articoli correlati

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Frutti d’Oro, rapina al discount: carabinieri alla caccia del bandito con la maschera chirurgica

Era ricercato da 9 anni: 54enne quartese rintracciato e arrestato ad Assemini

Prosegue il ripopolamento nel Sud Sardegna, liberati altri 29 giovani grifoni

Prosegue il ripopolamento nel Sud Sardegna, liberati altri 29 giovani grifoni

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Next Post

Massidda: "Cagliari città poco sicura e Polizia lasciata senza mezzi"

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025