I Giganti di Mont’e Prama riprendono vita e tornano a Cagliari dopo quarant’anni dal loro ritrovamento. Sei statue di guerrieri in arenaria e quattro modellini di nuraghe per una doppia inaugurazione domani, 22 marzo, della mostra temporanea delle sculture in occasione della 22esima giornata Fai di Primavera. Alle 10 al Museo archeologico nazionale di Cagliari, e alle 17 al museo civico “G. Marongiu” di Cabras, nell’oristanese dove esattamente quarant’anni fa, nel 1974, vennero trovate le statue giganti risalenti all’ottavo secolo avanti Cristo.
Sculture nuragiche scolpite a tutto tondo. Spezzate in numerosi frammenti, sono state trovate casualmente in un campo nel marzo del 1974 in località Mont’e Prama, a Cabras, da cui prendono il nome. Le statue sono scolpite in pietra calcarea locale e la loro altezza varia tra i 2 e i 2,5 metri. In questo video, realizzato da CML per Sardegna Promozione, in anteprima le statue in mostra. Foto dal web.