Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

La Maddalena, via alle bonifiche: Pigliaru ringrazia il Governo

di Redazione Cagliari Online
25 Febbraio 2019
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’Amministrazione regionale della Sardegna è stata individuata quale Soggetto Attuatore per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area dell’Ex Arsenale militare di La Maddalena. Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri è pervenuto questa mattina a Villa Devoto, dopo un complesso percorso iniziato con i precedenti Governi con cui sono stati concordati i passaggi formali necessari e sono state ottenute importanti risorse. Il Soggetto attuatore ha due mesi di tempo per trasmettere la proposta di programma che porrà in essere gli indirizzi del Commissario, dando piena operatività al processo di bonifica e riqualificazione.

“Abbiamo ricevuto oggi, dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, il decreto di nomina dell’Amministrazione regionale quale Soggetto attuatore per la bonifica ambientale e riqualificazione urbana dell’Ex Arsenale a La Maddalena”, ha scritto nella propria pagina facebook il presidente della Regione Francesco Pigliaru, “lo attendavamo da tempo, e sono felice di poter constatare che il Governo ha mantenuto l’impegno. È stato un percorso faticoso e complesso, perseguito fin dall’inizio di questa legislatura con i governi nazionali che si sono succeduti.

Un ringraziamento particolare va alla Ministra Lezzi, che ha dimostrato grande senso di leale collaborazione istituzionale.

Avendo già creato l’Ufficio del Commissario per poter proseguire le attività di pianificazione in maniera coordinata e unitaria, e con il Comune di La Maddalena, insieme al quale abbiamo già dato inizio ai lavori del cronoprogramma con le bonifiche a mare della darsena interna, possiamo adesso procedere immediatamente a sbloccare i cantieri delle bonifiche e alle attività di recupero e riconversione dell’Ex Arsenale.

Con la chiusura di questo capitolo, si inaugura da oggi una nuova e più concreta fase del percorso che vuole dare lavoro e prospettive di sviluppo a La Maddalena e a tutta la Sardegna: la Regione nei prossimi due mesi dovrà trasmettere la proposta di programma per risarcire La Maddalena del mancato sviluppo che ha sopportato troppo a lungo”.

Tags: la Maddalenapigliaru
Previous Post

Minore aggredito a San Sperate, individuati i responsabili: spunta l’esca del falso profilo Facebook

Next Post

Cagliari, sprofonda viale Europa: crepa di 25 metri e strada transennata

Articoli correlati

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Tragedia a Serramanna, giovane travolto e ucciso da un treno in corsa

Sardegna, rivoluzione nei treni da Cagliari: per i lavori nella rete ferroviaria cambiano le regole

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Next Post

Cagliari, sprofonda viale Europa: crepa di 25 metri e strada transennata

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025