Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

La Corsa degli scalzi in un carro di carnevale: guerra sul web tra Bonorva e Cabras

di Valeria Putzolu
24 Febbraio 2023
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

La Corsa degli scalzi in un carro di carnevale: guerra sul web tra Bonorva e Cabras

La Corsa degli Scalzi di Cabras inscenata in un carro allegorico diventa un caso che coinvolge amministrazioni e cittadini. Il sindaco D’Agostino: “Nessuno dei ragazzi di Bonorva, che hanno partecipato a quel carro allegorico, voleva in alcun modo offendere e/o mancare di rispetto alle tradizioni di Cabras”. Da giorni è “guerra aperta” nei social dopo la pubblicazione di alcuni video che immortalano la sfilata di Bonorva, nello specifico un carro allegorico che riproduce il rito dell’antica tradizione della Corsa degli Scalzi. In tanti hanno trovato di “cattivo gusto” il tema proposto e, anche con dure parole, digitate con la tastiera del pc e dello smartphone, non hanno esitato a mostrare il proprio dissenso. Reazioni esagerate? Ognuno è sempre libero di esprimere la propria idea, con i dovuti modi, e non mancano le risposte da parte delle istituzioni coinvolte nel caso: “Il Carnevale di Bonorva è una manifestazione storica che da decine di anni si svolge nell’assoluta spensieratezza di tutti i suoi partecipanti” afferma il primo cittadino Massimo D’Agostino. “Il Carnevale è Carnevale ed ogni singola manifestazione carnevalesca è pregna di satira religiosa e di riferimenti clericali con preti, suore, papi e quant’altro, soggetti ad essere rappresentati con modalità più o meno scherzose.

Del resto, capisco anche che l’unicità e la spiritualità dell’evento di Cabras coinvolgano molte persone a livello intimo e personale e che vedersi rappresentati in questo modo possa aver scosso e turbato i loro sentimenti e di questo mi rammarico.

Per questo motivo sono profondamente dispiaciuto del malumore venutosi a creare per la rappresentazione di Bonorva ma posso garantire che non vi fosse alcun intento denigratorio.

Quindi, nessun tentativo di ridicolizzare la straordinaria manifestazione di fede in questione, ma solo un aspetto goliardico che, per quanto possa sembrare inopportuno, fa parte, però, del libero esercizio della satira carnevalesca”.

Scuse rivolte a chi è rimasto turbato ma “sia chiaro, però, che non intendo muovere alcuna critica all’operato dei ragazzi Bonorvesi, che non hanno commesso alcun delitto ma hanno soltanto rappresentato un evento importante della nostra Sardegna, senza peraltro denigrarlo”. Mano tesa, quindi, alla comunità di Cabras e la risposta da parte del sindaco del comune dell’oristanese Andrea Abis non tarda ad arrivare: “Pur capendo i momenti goliardici che fanno parte del Carnevale, il gruppo mascherato che ha utilizzato la Corsa degli Scalzi come tema del proprio travestimento, ha colpito

il sentimento dei tanti Curridoris e della comunità di Cabras, profondamente radicata a questa grande tradizione religiosa e identitaria”. La telefonata ricevuta da D’Agostino è stata gradita “e l’ho invitato a presenziare alla Corsa degli Scalzi 2023.

Le comunità di Cabras e Bonorva erano e rimangono amiche”.

Tags: bonorvacabrascorsa degli scalzi
Previous Post

Aggredisce i poliziotti e li minaccia: “Mio padre è un noto magistrato di Cagliari, vi faccio licenziare”

Next Post

Capoterra, via al piano di sviluppo per il parco di Gutturu Mannu

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Capoterra, abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Next Post
Capoterra, via al piano di sviluppo per il parco di Gutturu Mannu

Capoterra, via al piano di sviluppo per il parco di Gutturu Mannu

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025