La Cardiologia del Brotzu al top: interventi di alta specializzazione

Il dr. Gianfranco Tola e la sua equipe, con una nuova metodica di “Ablazione transcatetere”, da anni assistono i pazienti affetti da fibrillazione atriale

La Cardiologia dell’ospedale Brotzu di Cagliari, da alcuni anni è considerata una delle migliori strutture in Europa. Nel 2014, infatti, il dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare dell’ospedale cagliaritano è stato incluso da una Società di Cardiologia europea tra i migliori centri cardiologici in Europa, per la qualità e il volume di attività nella ricerca aritmologica. Il reparto cardiologico diretto dal cardiologo Maurizio Porcu, 59enne, specializzato nelle malattie del cuore acute e complesse. Ogni anno nella struttura cagliaritana si registrano oltre duemila ricoveri. Le patologie più diffuse sono legate a problemi coronarici, infarto e angina, ma anche lo scompenso cardiaco e le aritmie e le malattie delle valvole cardiache. L’equipe del reparto di Aritmologia è diretta dal dottor Gianfranco Tola, 37enne (nel riquadro a sinistra), coadiuvato da alcuni esperti cardiologi, anestesisti e infermieri. Il team da alcuni anni si è specializzato nell’ablazione transcatetere mediante radiofrequenza, una tecnica per i pazienti con problemi di alterazione del battito cardiaco (aritmie, fibrillazioni atriali, tachicardie ventricolari e sopra ventricolari), con una buona percentuale di successo.

L’intervento è mini invasivo, non doloroso, viene eseguito in anestesia locale e dura alcune ore. Un sofisticato sistema di mappaggio elettrico “Ensite” ricostruisce alla perfezione l’anatomia del cuore e permette di individuare (con precisione) i punti che scatenano l’aritmia. Poi, viene introdotto un elettrocatetere nell’arteria femorale, che raggiunge le 4 vene polmonari del cuore, che vengono isolate, una alla volta, con l’erogazione di energia a radiofrequenza: in pratica viene scaldata la punta dell’elettrocatetere che isola il punto dal quale nasce la fibrillazione e disconnette quindi le rispettive cavità responsabili dell’aritmia. In pazienti affetti da fibrillazione atriale, l’ablazione transcatetere è in grado di risolvere definitivamente l’aritmia in una elevata percentuale di casi, dopo una o due sedute. Il dottor Gianfranco Tola, giovane cardiologo sardo con consolidata esperienza acquisita in qualificati centri nazionali, da diversi anni è rientrato in Sardegna per svolgere la sua attività nel reparto cardiologico dell’ospedale Brotzu, mettendo a disposizione dei pazienti dell’Isola la propria professionalità.