Generazioni di cagliaritani avevano l’appuntamento settimanale fisso, tra proiezioni di seconda visione comunque interessanti. Poi, la svolta hot, prima della chiusura. A Cagliari i cinema sono ormai un lontano ricordo. Secondo voi, lettori di Cagliari Online, ci sarebbe lo spazio per una “resurrezione” delle sale?
Serranda arrugginita e “segnata” da una scritta spray che si fa fatica a leggere. Sopra, la storica insegna rossa: tutte lettere maiuscole per il Cinema Corallo. Un’istituzione nella Cagliari degli ultimi decenni prima del 2000. Ma la morte della sala di quella che, in passato, è stata piazza Pascoli, arriva decisamente prima del terzo millennio. Prima film generici, poi la virata verso l’hard, soprattutto negli ultimissimi anni di attività. E, se è vero come è vero che ormai la gente preferisce vedere un film in una multisala – di sicuro più grande ma con un’atmosfera totalmente differente rispetto ai cosiddetti “cinema di quartiere” -, proprio per questi ultimi, magari all’insegna dell’amarcord, può esserci la possibilità di una “resurrezione”? O la sfida del possibile imprenditore di turno è destinata a fallire? Dibattito aperto nei commenti nella nostra pagina Facebook.