Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

La Barracciu attacca: zona franca, a Roma scoperto il bluff di Ugo

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Francesca Barracciu ancora all'attacco sulla zona franca, per scoprire quello che ormai definisce il bluff di Cappellacci: "L'esito dell'incontro odierno tra Cappellacci e Tajani non è altro che la più classica scoperta dell'acqua calda, che non smentisce né aggiunge niente a
quanto da me finora sostenuto. Al contrario, è una conferma: a oggi il nuovo Codice Doganale europeo impedisce la Zona Franca integrale. Per farla bisogna
modificarlo di nuovo, e che una legge possa essere modificata. Questo  è quanto è emerso dall'incontro che Cappellacci sbandiera come una qualche  incomprensibile
vittoria - non è certo una notizia, è un?ovvietà. Per farlo deve  essere rimesso in moto tutto l'iter legislativo, che va dalla proposta della Commissione al
Parlamento e al Consiglio europeo, con l'accordo politico dei 28 Capi di Stato e di Governo. Lo stesso vale per ogni proposta di posporre l?entrata in vigore
del Codice e Tajani lo dovrebbe saper bene. Era ed è collega di partito di Cappellacci, eppure quando la Commissione ha presentato la proposta di Codice
Doganale approvato la scorsa settimana non risulta si sia battuto perché la Sardegna fosse riconosciuta Zona Franca integrale. Torni a Bruxelles e chieda
ed ottenga dai suoi colleghi commissari di presentare una proposta di modifica del Codice in tal senso e riceverà il nostro plauso. Se così sarà, finché
rimarrò in Parlamento io farò la mia parte. È poi chiaro che una proposta così ha bisogno del sostegno dello Stato italiano che finora Cappellacci non ha
saputo procurarsi. Riavviare il percorso ora significa due anni di lavoro, perché la legislatura europea sta finendo e così il mandato della Commissione,
mentre aver agito a suo tempo avrebbe potuto forse dar migliori risultati. Oggi, insomma, Cappellacci fa ancora demagogia da campagna elettorale ed è la
conferma che non ha fatto nulla di ciò che doveva essere fatto. Bisogna, piuttosto, lavorare su ciò che si può fare concretamente e subito in Sardegna
per sostenere le imprese e creare lavoro: fiscalità di vantaggio sul modello delle zone franche urbane del Sulcis da estendere ad altri territori della
Sardegna, attuazione dei punti franchi definiti già nel 1998, modifica allo Statuto regionale per rendere pienamente manovrabili le imposte regionali, a
cominciare dall'Irap che grava sul lavoro, e chiudere definitivamente la vertenza entrate e adeguare al nuovo regime il Patto il stabilità".
Tags: barracciuCappellacciSardegnaZona franca
Previous Post

Canapa indiana nascosta nel giardino: finisce in trappola a Villacidro

Next Post

Giro delle miniere, show a Portoscuso: stravince il campione Pisani

Articoli correlati

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

Pula, giovane di Villa San Pietro trovato con cocaina e un grosso coltello in auto: arrestato

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Muravera, è salva la Caretta Caretta rimasta impigliata in un sacchetto: sarà liberata nelle acque di Villasimius

Tartaruga marina rinvenuta morta nella spiaggia di Pistis: l’ipotesi è un impatto con un’imbarcazione

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Next Post

Giro delle miniere, show a Portoscuso: stravince il campione Pisani

ULTIME NOTIZIE

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Pula, giovane di Villa San Pietro trovato con cocaina e un grosso coltello in auto: arrestato

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025