Judo, aperti i mondiali veterans al PalAltogusto di Olbia

Aperti i mondiali veterans al PalAltogusto di Olbia. Spettacolo di pubblico sugli spalti e di sport sui tatami. Tutti i combattimenti in diretta streaming su ippon.org.

Prime medaglie azzurre ai mondiali di judo veterans, in corso da stamani al PalAltogusto di Olbia. Il bilancio della prima giornata, per gli atleti italiani, è di tre ori, due argenti e un bronzo. Nel medagliere, l’Italia è terza, dietro a Russia e Gran Bretagna. Stefano Bani, campione europeo in carica, ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria M7 90 chilogrammi. Bani ha sconfitto in finale il francese Alain Dayez. Oro anche per Giovanni Battaglia che, nella categoria M9 66 kg, ha battuto in finale il giapponese Masaharu Izuka.  Anche per l’atleta grossetano si tratta di una conferma dopo la vittoria a Miami 2016. Franco Ghiringhelli trionfa invece nella categoria M6 73 kg battendo in finale il francese  Mohamed Halabi. L’Italia porta a casa, in questa giornata inaugurale, anche due medaglie d’argento con Cesare Busini (M7 81 kg) ed Elio Paparello ((M7 73 kg) e una di bronzo con Andrea Ricaldone (M6 +100 kg).

Giornata positiva sotto tutti gli aspetti per il presidente del Comitato regionale della Fijlkam, Gavino Piredda. “Non possiamo che essere soddisfatti – afferma Piredda – di questa prima giornata. Ringrazio tutti quelli che hanno contributo a trasformare il palasport in un teatro degno di una manifestazione di questo livello. Il plauso dei vertici della federazione internazionale è un riscontro importante per il nostro sforzo  a livello organizzativo. Questa è una manifestazione dai numeri importanti, gli accrediti crescono in continuazione e credo che alla fine i numeri saranno davvero da record”.

Domani seconda giornata e si annuncia spettacolo con le categorie M1 e M3. Le eliminatorie avranno inizio alle ore 9.30.

 

Si sono aperti stamani alle 9.30 i campionati del mondo di judo riservati ai veterans, giunti alla nona edizione. Colpo d’occhio eccezionale al PalAltogusto di Olbia, gremito da atleti e tifosi di ogni nazionalità. Un autentico spettacolo di colori in una cornice degna dell’importanza dell’evento che ha riscosso unanime apprezzamento. Il team manager della Gran Bretagna, Stan Cantrill, in un’intervista riportata dal sito internet dell’Ijf (International judo federation) ha giudicato molto buona l’organizzazione della manifestazione ospitata al Geovillage. Il palasport richiama elementi della civiltà nuragica, con le riproduzioni di due bronzetti e di un nuraghe nell’area dedicata all’ingresso degli atleti nelle aree di combattimento. La giornata inaugurale, in cui si assegnano le prime medaglie, vede di scena le categorie M6, M7, M8, M9 ed M10. Si tratta dei veterans più “anziani”, dai 55 anni in poi, suddivisi nelle diverse categorie di peso. In gara, oggi, tre atleti sardi, tutti appartenenti alla categoria M6: Elio Mele (Kan Judo Olbia), Giuseppe Saccu (Judo Club Torres) e Cristiano Masella (Karalis).  I combattimenti possono essere seguiti in diretta streaming sul sito ippon.org. Tabelloni e risultati sono consultabili anche su ijf.org e su ijfveterans.com.

Spettacolo di colori anche all’esterno del palasport, dove gli stands dell’agroalimentare, del merchandising e dell’abbigliamento tecnico riscuotono grande successo. Ottimo anche l’afflusso all’ufficio mobile della Regione Sardegna, Camineras e all’ufficio turistico del Comune di Olbia, presenti nel villaggio a supporto della manifestazione.


In questo articolo: