Jan Palach, l’eroe di piazza Venceslao: darsi fuoco per la libertà

La storia di un giovane che passò alla storia per il suo gesto disperato e carico di significati

Una storia d’amore e libertà. Storia di giovani idealisti e di primavere in quegli anni d’impegno che il potere definiva contestazione. Storie di Primavere di Praga. Per sopprimere la Primavera di Praga l’esercito russo invade la Repubblica Cecoslovacca. In quella Piazza Venceslao ingresso della meravigliosa città allora capitale della Cecoslovacchia, Repubblica della sfera d’influenza Sovietica. Jan Palach nasce il 11 agosto 1948 a Praga, oggi capitale della Repubblica Ceca. Giovane della resistenza anti-sovietica il 16 gennaio 1969, nella Piazza Venceslao, sì da fuoco. Morirà il 19, dopo un’agonia di tre giorni. I funerali si svolgono sempre a Praga il 25, una piazza stracolma, invasa da fiori e trasudante d’emozioni. Nella stupenda città si rimane colpiti dalla semplicità e austerità del monumento in ricordo di quel sacrificio e degli eroi della Primavera di Praga. L’atto ed funerali di Jan Palach emozionarono tutto il mondo. Fu motivo del mutamento dei rapporti politici e istituzionali del mondo, di certo cambiarono in Europa ed apri una discussione ideologica nella sinistra italiana e in particolare PCI. In memoria dell’eroico ventenne, sono nate tante associazioni. Il giovane idealista diviene il simbolo dell’angoscia e della disperazione dell’opposizione alle dittature e della speranza. Jan è uno dei simbolo della lotta per la libertà per l’autodeterminazione dei popoli. Appiccarsi fuoco seppur per la libertà, non ci piace. Non ci piace che si arrivi ad al sacrificio della propria vita. Non può esistere che un giovane si tolga la vita. Non condividiamo l’estremo sacrificio. Semplicemente, abbassando lo sguardo il nostro pensiero oggi va a questo giovane eroe. Francesco Guccini cantava, non nel suo brano La Primavera di Praga, “gli eroi sono tutti giovani è belli”?. No, gli EROI sono giovani e bellissimi. Gianfranco Carboni


In questo articolo: