Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Impianti sardi aperti per la Giornata dell’Acqua 2014

di federica-lai
20 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2014, Abbanoa organizza dal 22 al 23 marzo, la manifestazione “Impianti aperti 2014 in collaborazione con Legambiente. In tutta l’Isola saranno organizzate visite guidate nei migliori potabilizzatori di Abbanoa. Sarà l’occasione per approfondire come viene prodotta l’acqua che esce dai rubinetti di casa. La Sardegna è una regione povera di acque sorgive e deve approvvigionarsi attraverso la raccolta di acque piovane, qualitativamente peggiori e difficili da trattare. Ma nonostante ciò, da diversi anni, studi di settore (ad esempio Altroconsumo) evidenziano come l’acqua distribuita da Abbanoa nell’area vasta di Cagliari risulti una delle migliori d’Italia. In particolare nel 2014 la manifestazione acquista una propria importanza dal momento che nel mese di febbraio in tutta l’area cagliaritana sono state emanate delle ordinanze per comunicare che l’acqua distribuita in rete non era utilizzabile per scopi alimentari.

Finalità:
· Aprire alla cittadinanza gli impianti più significativi sotto il profilo tecnico e ambientale attraverso visite guidate;
· Dimostrare che l’acqua potabilizzata è frutto di complessi trattamenti chimico-fisico e processi industriali di alta tecnologia;
· Promuovere l’immagine di Abbanoa quale azienda attenta all’ambiente e impegnata nella sua tutela.
Data:
· Da sabato 22 a domenica 23 marzo 2014.
Orario visite:

· Due turni: 9.00-11.00; 11.30-13.30 – massimo 40 persone per turno:
Programma di massima

· Visita al potabilizzatore. La visita all’impianto di potabilizzazione consente di capire come si produce l’acqua da bere. Si segue il lungo percorso che l’acqua deve compiere per diventare potabile con approfondimenti sulle fasi più importanti del processo di lavorazione, sui controlli analitici effettuati nell’impianto e sulla qualità dell’acqua prodotta. La visita si conclude con l’approfondimento delle tematiche relative alla qualità dell’acqua prodotta.
· Analisi gratuita dell’acqua: alla fine delle visite agli impianti ci sarà la possibilità di fare analizzare i campioni d’acqua portati dai cittadini.
Impianti:

· Simbirizzi (Comune di Quartucciu – prov. CA)

· Corongiu (Comune di Sinnai – prov. CA)

· San Michele ( Comune di Cagliari – prov. CA)

· Truncu Reale (Comune di Sassari – prov. SS)

· Jenna Ferru (Comune di Mamoiada – prov. NU)

· Silì (Comune di Silì – prov. OR)

Prenotazione e programmazione delle visite
· Legambiente 070 659740 – [email protected]

Tags: abbanoagiornata dell'acquaSardegnavisite guidate
Previous Post

Sindaci sardi contro Abbanoa, e la sede di Cagliari viene sfrattata

Next Post

Musei civici, domenica ingresso gratuito per tutti i papà

Articoli correlati

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

Next Post

Musei civici, domenica ingresso gratuito per tutti i papà

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025